-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Valutazione
misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Non mi ha mai entusiasmato il ricorrente dibattito sulla scuola senza voti. Ogni tanto, come accade da qualche settimana, i giornali portano la notizia di "una scuola sperimentale dove sono stati aboliti i voti numerici… gli studenti studiano di più… … Continua a leggere
esame di maturità … o conclusivo … o scrutinio
L'ordinanza sugli Esami di Stato nella Secondaria Superiore è stata resa disponibile in bozza e le principali novità sono le seguenti: a) Il punteggio di 100 è ripartito in 60 punti di credito (18,20,22 nei tre anni) e 40 punti … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Scuola
Contrassegnato colloquio, credito, Esame di stato conclusivo, fasi, maturità, misurazione, Valutazione, verbalizzazione
Lascia un commento
A proposito di collegialità
L'articolo Pensieri scomodi sulla maturità – di Roberto Ceriani mi è piaciuto e mi ha fatto pensare perchè mette il dito in una piaga con cui ho convissuto per anni prima da rigoroso professore di matematica e fisica e poi … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Scuola
Contrassegnato collegialità, Esame di stato conclusivo, Valutazione
1 commento
Analfabetismo di ritorno? – di Nanda Cremascoli esperta in tecniche di scrittura
Non vorrei sembrare polemica fin dalla prima riga, ma correrò il rischio. Da tempo ormai, passando per innumerevoli commissioni dell’Esame di Stato, ho maturato la convinzione che stiamo allevando troppi marmocchi viziati e ignoranti e che quindi stiamo buttando via … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Scuola
Contrassegnato analfabetismo di ritorno, comunicazione, contenuti, diversificazione, forme di scrittura, insegnamento di italiano, letteratura, testi scritti, Valutazione
Lascia un commento
discutendo di ammissione all’esame di stato
Una premessa, prima di entrare nel merito; le mie argomentazioni in merito alla valutazione fanno riferimento a professori che sappiano cosa significhi valutare, che conoscano la differenza tra misurare e valutare, a Dirigenti Scolastici che si ricordino di appartenere ad … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Scuola
Contrassegnato alternanza scuola lavoro, ammissione, Buona Scuola, Consiglio di Classe, Esame di Sato Conclusivo, Impresa simulata, insufficienze, Invalsi, media, Valutazione
2 commenti