-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
Archivi tag: Valutazione
i compiti delle vacanze
Vacanza, dal latino vacare: essere libero, essere sgombro. La discussione potrebbe finire qui; mi riferisco al clamore della lettera di quel genitore di Varese che ha scritto ai professori del figlio per motivare il mancato svolgimento del lavoro estivo (si … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Scuola
Contrassegnato compiti delle vacanze, diritti, Docenti, doveri, DS, Genitori, Valutazione
Lascia un commento
Predisporre la III prova – qualche consiglio
Nella giornata di oggi le commissioni hanno effettuato le loro scelte in ordine alla tipologia di III prova, alle discipline coinvolte, e ad ogni altro elemento di natura strutturale. Ci sarà stata qualche discussione sulla vexata quaestio relativa alla necessità … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Scuola
Contrassegnato III prova, lunghezza massima, materie coinvolte, misurazione, normativa, predisposizione, Quesiti, tempo a disposizione, tipologia, Valutazione
Lascia un commento
La matematica – da materia killer ad oggetto d’amore
Questo articolo l'ho scritto nel 2007 quando dopo anni di esperimenti nell'insegnare la matematica mi apprestavo a cambiare mestiere dopo il concorso per Dirigente Scolastico. Gli anni dal 1999 al 2008 allo scientifico Frisi di Monza sono stati importanti perchè … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Scienza e Tecnologia, Scuola
Contrassegnato gioco, matematica, motivazione, sistematicità, tecnica, Valutazione
Lascia un commento
UDS: se li conosci li eviti
Ho sempre pensato che l'Unione degli Studenti fosse una palestra promossa dalla CGIL e da un pezzo di PCI-DS-PDS per allevare giovani talenti destinati, sin da piccoli, ad iscriversi al Comitato Centrale (per esempio Fassina); mi sbagliavo, da qualche anno … Continua a leggere
Pubblicato in Scuola
Contrassegnato Boicottaggio, CGIL, Prove Invalsi, Prove oggettive, Unione degli Studenti, Valutazione
Lascia un commento