-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
Archivi tag: video
suoni e immagini da analogico a digitale – di Lorenzo Baldi
Quando ci dedichiamo alla nostra vita digitale, cosa della quale ci siamo moltio occupati questa primavera, il nostro smartphone ci fa ascoltare musica, guardare foto e video, anche leggere libri e giornali. Ma come siamo arrivati a questo punto? Nella … Continua a leggere
Pubblicato in Scienza e Tecnologia
Contrassegnato ampex, analogico, Compact Disk, compressione, digitale, immagine, interfaccia, Lorenzo Baldi, MP3, Mpeg, nastro, Photoshop, smartphone, Sony, suono, video, videocamera
Lascia un commento
preistoria della grafica computerizzata raccontata da uno che la usava – di Lorenzo Baldi
Daniele Marini fondò Pixel e io ne fui un appassionato lettore, ma per me volava troppo alto…Ero passato dalla comunicazione cartacea (il Quotidiano dei Lavoratori, il Manifesto e, più tardi, alcune riviste di arte, architettura e design) a quella audiovisiva, … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Atari, Commodore Amiga, Daniele Marini, grafica computerizzata, Lorenzo Baldi, Tecnologia, titolazione, video
3 commenti