-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Voltaire
(in)tolleranza
Nelle ultime settimane ho trovato su Facebook manifestazioni di disagio verso la partecipazione di forze di estrema destra alle elezioni, verso un presunto atteggiamento imbelle da parte delle istituzioni che, si pensa, dovrebbero vietare di più, appelli della serie facciamo … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Storia
Contrassegnato Forza Nuova, Intolleranza, società aperta, tolleranza, Voltaire
Lascia un commento
Tolleranza, fin dove?
Lo spunto mi è venuto dal modo tiepido con cui negli USA si è espressa solidarietà a Charlie Hebdo: siamo solidali ma riteniamo che certe vignette non andrebbero pubblicate perché la satira non deve offendere la religione qualunque essa sia. … Continua a leggere
Pubblicato in Bioetica, Cultura, Esteri, Etica, Terrorismo
Contrassegnato autocritica, Charlie Hebdo, fondamentalismo islamico, Popper, relativismo, tolleranza, Voltaire
Lascia un commento