mi sarebbe piaciuta un’altra cosa – di Roberto Ceriani

Spero che il PD abbia fatto la scelta giusta, anche se avrei preferito una trattativa con i Cinque Stelle. Non per fare alleanze, ma per discutere pubblicamente di alcuni temi concreti: lavoro, povertà, immigrazione, Europa, NATO, energia, trasporti, ecc. Trattarli da adulti li avrebbe costretti ad assumersi responsabilità. Demonizzarli fa aumentare i loro consensi. Che ci piaccia o no esprimono una parte consistente della società e isolarli aumenta il nostro isolamento.

Avevo scritto più o meno questo e qualche amico mi ha considerato un venduto. E’ vero, mi venderei volentieri, ma purtroppo nessuno mi vuole comperare…

Mi sarebbe piaciuto vedere Martina e Di Maio durante uno streaming, proprio come piace(va) ai Cinque Stelle. Un pubblico dialogo in cui Martina dice più o meno:

Caro Di Maio, io e te siamo molto diversi, ma abbiamo in comune la volontà di migliorare il nostro Paese. Ti propongo queste 15-20 cose su cui potremmo trovare qualche accordo parziale.
Discutiamone nel concreto fra una settimana, ma nel frattempo ti chiedo un piccolo favore: si dice che i tuoi parlamentari abbiano firmato un contratto con la Casaleggio & C. che prevede una multa di 100.000 euro se si comportano diversamente dagli ordini di scuderia.

Tu sai bene che questo contratto è contrario alla Costituzione che prevede l’assenza di vincolo di mandato per gli eletti, quindi ti chiedo di smentirne l’esistenza o di dichiararlo stracciato.
Te lo chiedo in particolare per Roberto Fico, terza carica dello Stato, perché se Mattarella avesse un malore mentre la Casellati è in vacanza avremmo un sostituto Presidente della Repubblica che deve rendere conto a una società privata a scopo di lucro. Roba da farci rimpiangere Berlusconi!

Come sai, caro Luigi, noi del PD siamo un po’ litigiosi. E’ vero, noi siamo capaci di pensare con la nostra testa, decidere, fare errori e cercare di correggerli. Per dirla senza congiuntivi, siamo persone vere e libere. Per questo motivo voglio trattare con te quando sarò sicuro che rappresenti altrettante persone vere e libere. Ti va bene rivederci fra una settimana?”

Più o meno questo era lo streaming che sognavo. Forse sarebbe servito ad aprire gli occhi a molti elettori ed eletti dei Cinque Stelle. Forse non sarebbe servito a nulla, ma almeno la foto con la faccia di Di Maio sarebbe rimasta stampata sui libri di Storia per i prossimi 30 anni…