-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi del giorno: 25 marzo 2011
fulmini e saette
Il senso dell'equilibrio non abita più qui. Non sto dicendo che non esistano le infiltrazioni della ndrangheta in Lombardia voglio dire che questo non è il livello a cui si deve svolgere il confronto tra i Presidenti di due grandi … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Formigoni, Mafia-contro, Terronate, Vendola
Lascia un commento
beghe da cortile
Dal Messaggero di Roma: No all’insegnamento obbligatorio dell’inno di Mameli nelle scuole del primo ciclo di istruzione. La Lega spacca la maggioranza in commissione Cultura alla Camera e dice “no” alla proposta di legge della pidiellina Paola Frassinetti. Dopo essersi … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Scuola
Contrassegnato Alpini, Frassinetti, Inno Mameli, Lega, Patria
Lascia un commento
genitori a scuola
L'altro ieri avevo promesso che, sul caso del Parini, ci sarei tornato sopra e l'ho fatto mettendola dal punto di vista della positività: cosa si può fare per evitare che si creino le condizioni di quanto è accaduto. Ho scritto … Continua a leggere