-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
Archivi del giorno: 29 ottobre 2012
Il sol dell’avvenire: Gianfranco Pannone
se ti è piaciuto metti un like
Attendevo di vedere Il Sol dell'Avvenire (2008), il documentario dedicato al Gruppo dell'Appartamento di Reggio Emilia da cui prese origine uno dei componenti costitutivi delle Brigate Rosse, per iniziare l'esame dei film dedicati al tema del terrorismo. L'aspetto documentaristico e … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Film, Terrorismo
Contrassegnato Adelmo Cervi, Alberto Franceschini, Brigate Rosse, Gianfranco Pannone, Idalgo Macchiarini, Paroli, PCI, Reggio Emilia, Renato Curcio, Roberto Ognibene
Lascia un commento