-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
- io voto così
- Emergenza come politica – di Giovanni Cominelli
- buon anno – di Paola Molesini
- dal netWorking al notWorking – di Giovanni Cominelli
- san Benedetto briatore
- #Draghi# – di Giovanni Cominelli
- #rotelle# di Alfonso D’Ambrosio
- l’ospite inatteso – di Antonio J. Mariani
- #un prato# di Antonio J. Mariani
- #attenti# di Bruno Petrucci
- ha stato il commercialista
Archivi del giorno: 20 novembre 2012
emendamento
se ti è piaciuto metti un like
Leggo che, in vista della prossima seduta per esaminare la legge Sallusti, il relatore Berselli presenterà un nuovo emendamento che, lasciando immutato quello Rutelli già approvato e che prevede il carcere sino ad 1 anno, preciserà che il carcere riguarda … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Etica, Giornalismo, Istituzioni
Contrassegnato Alessandro Sallusti, Berselli, leggi retroattive
Lascia un commento
Una sconfinata giovinezza: Pupi Avati
se ti è piaciuto metti un like
Una sconfinata giovinezza (2010) è dedicato alla malattia di Alzheimer attraverso il racconto di una esperienza di vita di due coniugi di successo, che si vogliono bene e che, improvvisamente, si trovano a fare i conti con la malattia che … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Bioetica, Costume, Etica, Film
Contrassegnato Bologna, Fabrizio Bentivoglio, Francesca Neri, Gianni Cavina, Morbo di Alzheimer, Pupi Avati
Lascia un commento