-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
- io voto così
- Emergenza come politica – di Giovanni Cominelli
- buon anno – di Paola Molesini
- dal netWorking al notWorking – di Giovanni Cominelli
- san Benedetto briatore
- #Draghi# – di Giovanni Cominelli
- #rotelle# di Alfonso D’Ambrosio
- l’ospite inatteso – di Antonio J. Mariani
- #un prato# di Antonio J. Mariani
Archivi del giorno: 25 settembre 2013
Tutta la vita davanti – Paolo Virzì
se ti è piaciuto metti un like
Non proverò neanche a raccontare la trama di Tutta la vita davanti (2008); i personaggi sono tanti e hanno vite intrecciate; potete leggere il dettaglio qui. Il film è dedicato alle donne, che dominano il film sia nei personaggi positivi … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Economia e sindacato, Film
Contrassegnato call center, Filosofia, Hannah Arendt, Heidegger, Isabella Ragonese, Massimo Ghini, Micaela Ramazzotti, NIDIL CGIL, Paolo Virzì, Sabrina Ferilli, Tutta la vita davanti, Valerio Mastrandea
Lascia un commento