-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
Archivi del giorno: 23 febbraio 2016
1974-1976: gli anni del Quotidiano – la grande avventura
Avanguardia Operaia voleva decollare a livello nazionale e per raggiungere l'obiettivo serviva un quotidiano. Non conosco gli aspetti organizzativi e di pianificazione e mi auguro che qualcuno li espliciti (i finanziamenti, la struttura, la selezione dei redattori, l'acquisto della grafica … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Giornalismo
Contrassegnato Astrit Dakli, Attilio Mangano, Carlo Brera, Carlo Parietti, Claudio Cereda, Emilio, Ettore Mazzotti, Flavio Crippa, Franco Calamida, Franco Vernice, Gigi Gerosa, Giovanna Pajetta, Grafica Effeti, Grazia Longoni, Ida Farè, la Carla, Leonardo Coen, Leonida Calamida, Liliana Belletti, Lorenzo Baldi, Mario Gamba, Mario Pucci, Nereo Pederzolli, Nicola Nicolosi, Peppino d'Alfonso, Pierluigi Sullo, Pietro Spotti, Quotidiano dei Lavoratori, Roy de Gioia, Sartana, Saverio, Severino Cesari, Silvano Piccardi, Silvero Corvisieri, Telescriventi, Tille, Umberto Tartari, via Bonghi
17 commenti