-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi del giorno: 9 agosto 2020
Il rito dei libri per la scuola
Come sapete la scuola è stata la mia vita e quando nel 1987 me ne sono andato, per poi tornare, è perché la trovavo poco dinamica, una specie di camicia di forza dedita all'appiattimento degli innovatori e delle persone impegnate … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Scienza e Tecnologia, Scuola
Contrassegnato adozioni, editoria digitale, Editoria Scolastica, professionalità docente, ricerca didattica, tetti di spesa
1 commento
scuola 20/21 – di Antonio J. Mariani
Se ne parla e si ha da dire sulle scelte della ministra, sui banchi e un po’ su tutto. Ma, mi domando, i genitori sono pronti a fare la loro parte? Meglio ancora: indipendentemente dalla scuola, chi ha a che … Continua a leggere