-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Marco Bellocchio
Bella addormentata – Marco Bellocchio
Bella addormentata (2012) è stato presentato alla mostra di Venezia l'anno scorso e la sua uscita fu circondata da una grande attesa. Glielo daranno il Leone d'Oro? Bellocchio che l'anno prima aveva avuto il Leone alla carriera, insieme a Bertolucci, … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Etica, Film, Politica interna
Contrassegnato accanimento terapeutico, Berlusconi, Brunetta, Eluana Englaro, Eutanasia, Isabelle Huppert, Marco Bellocchio, Maya Sansa, Sacconi, Tony Servillo
Lascia un commento
Buongiorno, notte: Marco Bellocchio
Buongiorno, notte (2003) è un film che è andato molto vicino al Leone d'Oro a Venezia, che ha suscitato molte discussioni e che ha avuto anche un notevole successo in termini di incassi. La sceneggiatura è ispirata al libro autobiografico … Continua a leggere
Pubblicato in Etica, Film, Terrorismo
Contrassegnato Aldo Moro, Anna Laura Braghetti, Fischia il vento, Germano Maccari, Marco Bellocchio, Mario Moretti, Prospero Gallinari, Resistenza
Lascia un commento
Visti, ma non recensiti: Marco Bellocchio
La Cina è vicina (1967) E' il secondo film di Marco Bellocchio che dopo aver preso di petto l'istituzione famigliare nei Pugni in Tasca sposta la sua attenzione alla trasformazione in atto nel partito socialista connessa alla formazione del PSU … Continua a leggere
Pubblicato in Film
Contrassegnato Aborto, Castellitto, Cavina, Haber, Il regista di matrimoni, La Cina è vicina, Marco Bellocchio, Partito Socialista
Lascia un commento
Nel nome del padre: Marco Bellocchio
Nel nome del padre (1973) l'ho guardato e lo commenterò nello stesso stile di Marcia Trionfale cercando ciò che c'è di vero o meglio che c'era di vero e che ho vissuto. Pare che Bellocchio sia partito da elementi di … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Film, Religione, Scuola
Contrassegnato Collegio, Madonna, Marco Bellocchio, Religione, Sessuofobia
Lascia un commento
Sbatti il mostro in prima pagina: Marco Bellocchio
Sbatti il mostro in prima pagina (1972) è un film politico in senso stretto e non a caso contiene spezzoni originali delle manifestazioni di allora (un comizio di La Russa con la Maggioranza Silenziosa, immagini di scontri di piazza della … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Film, Giornalismo
Contrassegnato anni 70, Gian Maria Volontè, Il Giornale, Laura Betti, Marco Bellocchio, Montanelli
Lascia un commento