-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi tag: scoperta
Analfabetismo di ritorno? – una maestra elementare (di Grazia Nessi)
Se c’è una cosa che mi piace ricordare dei miei anni di lavoro nella scuola è quella di aver partecipato alla scoperta e/o alla messa a fuoco dell’universo delle parole scritte e parlate di tanti alunni e alunne. L’apprendimento della … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Scuola
Contrassegnato analfabetismo, errore, letto-scrittura, metodo naturale, scoperta, scuola elementare
3 commenti
La fisica una strana scienza 1, con strani personaggi
Nella origine della storia della Fisica che coincide poi, in larga misura, con la storia della scienza moderna, è presente l’idea che sia possibile, attraverso le sensate esperienze, conoscere il mondo, capire cosa ci sia di regolare, di necessario, di … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Scienza e Tecnologia, Scuola
Contrassegnato Fisica, i fisici, le carte di Dio, leggi e definizioni, scoperta
Lascia un commento