-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Gheddafi
no al gioco di sponda sulla politica estera
Il mondo politico è in fibrillazione ma non sul come fare a risolvere la questione libica, lo è sulla interessante questione (!?!) "serve un passaggio parlamentare sulla politica estera?". Ieri ho ascoltato Frattini dire delle cose sensate sulle caratteristiche politiche … Continua a leggere
Schindler’s List
Rese note le liste dei convocati dalla accusa e dalla difesa per il processo Ruby. Per l'accusa sono 132: 32 ragazze maggiorenni che, secondo l'accusa, avrebbero partecipato ai presunti festini a luci rosse, l'ex questore di Milano Vincenzo Indolfi, il … Continua a leggere
loro teleconferenza, noi telequiz
Buana, badrone. Frattini dichiara che bisogna coordinare l'azione dei 4 alleati europei e, ad un quarto d'ora dall'inizio, arriva la notizia che Cameron, Sarkozy, Merkel e Obama stasera discutono di Libia. Loro in teleconferenza, Frattini, Maroni, La Russa e Berlusconi … Continua a leggere
come se
Come se … i dubbi e le incertezze prevalessero sul progetto. Leggendo dell'impegno italiano nella missione antiGheddafi prevista dalla risoluzione ONU si resta un po sconcertati. Ho appena finito di leggere un intervento di Angelo Panebianco sul Corriere In questa … Continua a leggere
siamo in ballo
Sulla questione libica siamo dentro sino al collo essenzialmente per ragioni di collocazione geografica ed è un bene che dopo tanti tira e molla abbiano prevalso nelle forze che fanno politica con il senso dello stato (PDL, PD, Terzo Polo) … Continua a leggere