-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: Gheddafi
no al gioco di sponda sulla politica estera
Il mondo politico è in fibrillazione ma non sul come fare a risolvere la questione libica, lo è sulla interessante questione (!?!) "serve un passaggio parlamentare sulla politica estera?". Ieri ho ascoltato Frattini dire delle cose sensate sulle caratteristiche politiche … Continua a leggere
Schindler’s List
Rese note le liste dei convocati dalla accusa e dalla difesa per il processo Ruby. Per l'accusa sono 132: 32 ragazze maggiorenni che, secondo l'accusa, avrebbero partecipato ai presunti festini a luci rosse, l'ex questore di Milano Vincenzo Indolfi, il … Continua a leggere
loro teleconferenza, noi telequiz
Buana, badrone. Frattini dichiara che bisogna coordinare l'azione dei 4 alleati europei e, ad un quarto d'ora dall'inizio, arriva la notizia che Cameron, Sarkozy, Merkel e Obama stasera discutono di Libia. Loro in teleconferenza, Frattini, Maroni, La Russa e Berlusconi … Continua a leggere
come se
Come se … i dubbi e le incertezze prevalessero sul progetto. Leggendo dell'impegno italiano nella missione antiGheddafi prevista dalla risoluzione ONU si resta un po sconcertati. Ho appena finito di leggere un intervento di Angelo Panebianco sul Corriere In questa … Continua a leggere
siamo in ballo
Sulla questione libica siamo dentro sino al collo essenzialmente per ragioni di collocazione geografica ed è un bene che dopo tanti tira e molla abbiano prevalso nelle forze che fanno politica con il senso dello stato (PDL, PD, Terzo Polo) … Continua a leggere