grazie Minoli
Peccato che RAI Storia sia un canale per amatori. La trasmissione che Minoli ha dedicati ieri sera al decimo anniversario dell'assassinio di Marco Biagi valeva diecimila dibattiti con i politici in studio.
Continua a leggere →Peccato che RAI Storia sia un canale per amatori. La trasmissione che Minoli ha dedicati ieri sera al decimo anniversario dell'assassinio di Marco Biagi valeva diecimila dibattiti con i politici in studio.
Continua a leggere →Per stasera si va a dormire nella incertezza sulla riforma del lavoro Napolitano si è rivolto a tutti e ha invitato a far prevalere l'iteresse generale Napolitano ha ricevuto Monti e Fornero prima dell'incontro con i sindacati Domattina o si … Continua a leggere →
Ieri mattina il Consiglio Comunale di Monza ha sancito la fine ingloriosa della amministrazione di Marco Mariani (Lega). C'è stato il divorzio definitivo tra PDL e Lega con la impsssibilità, per mancanza dei numeri, di portare a casa la variante … Continua a leggere →
Il mio è un giudizio da osservatore esterno, ma a giudicare dalle cronache giornalistiche, la riunione della deputazione della Fondazione che doveva nominare la sua rappresentanza nel Consiglio di Amministrazione non è stata indolore ed è destinata a fare da … Continua a leggere →
Dice Rosy Bindi al Telegiornale: noi non abbiamo dato nessun via libera alle politiche del governo sul lavoro; abbiamo detto che il governo deve cercare un accordo attraverso la cncertazione. Poi ha aggiunto: certo che per quanto riguarda le tutele … Continua a leggere →
Oggi, dopo 14 anni manifestazione dei dipendenti del Monte dei Paschi preoccupati per l'ipotesi di esubero per 1'500 dipendenti avanzata dal nuovo direttore generale Viola appena nominato dalla Fondazione che controlla la banca e che è a sua volta controllata … Continua a leggere →
Il Consiglio Superiore della Magistratura si è autotutelato e di fronte alla legge sulla responsabilità civile dei magistrati già approvata alla camera e ora all'esame del senato con 19 favorevoli e 3 contrari ha espresso parere negativo perché «di fronte … Continua a leggere →
Anatema anatema la Fornero ha sbagliato la comunicazione. Il più duro, come si vede qui a lato è stato Vauro che ha interpretato nel suo stile un sentimento diffuso a sinistra e cioè la indisponibilità a discutere seriamente di equità … Continua a leggere →
Stamane ho cercato di leggere la scheda informativa pubblicata sull Corriere on Line. Non sono arrivato alla fine e soprattutto non ho capito bene quali siano i punti spinosi su cui Fornero insiste mentre Camusso e Bonanni frenano. Visto che … Continua a leggere →