↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 2 << 1 2 3 4 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

niente paura è solo Schrödinger in compagnia di Hilbert

Pensieri in Libertà Pubblicato il 8 Dicembre 2024 da Claudio Cereda14 Dicembre 2024

Inizialmente avevo pensato che, per sbrigarmela con la meccanica quantistica in un corso di Fisica Generale, sarebbe bastato un solo capitolo ma non è andata così. I capitoli, abbastanza corposi, sono diventati due e probabilmente per dare conto di tutti … Continua a leggere →

Pubblicato in Scienza e Tecnologia | Contrassegnato con corso di fisica,meccanica quantistica | 1 Commento

linguaggio comune – linguaggio scientifico – divulgazione

Pensieri in Libertà Pubblicato il 3 Dicembre 2024 da Claudio Cereda3 Dicembre 2024

Ogni volta che leggo i testi di fisica della ex URSS resto impressionato dal quanto, tante energie positive, rispetto ad un rapporto razionale con il mondo, siano state gettate dalla finestra insieme alla tanta acqua sporca. Dello stesso autori potete … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Scienza e Tecnologia | Lascia un commento

la forza di Lorentz ne combina di tutti i colori

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Dicembre 2024 da Claudio Cereda2 Dicembre 2024

Il titolo del capitolo “la forza magnetica e le sue applicazioni” va compreso nella sua interezza; descrivere le caratteristiche della forza magnetica è abbastanza semplice, ma sono le svariatissime applicazioni di questa forza a farla da padrone e, non a … Continua a leggere →

Pubblicato in Scienza e Tecnologia | Contrassegnato con corso di fisica | Lascia un commento

ma il magnetismo esiste o ha bisogno delle correnti?

Pensieri in Libertà Pubblicato il 28 Novembre 2024 da Claudio Cereda28 Novembre 2024

C’è una novità che scatta da questo post; i capitoli del corso di fisica contengono una introduzione leggibile anche da chi non entrerà nel merito. E la introduzione uscirà sul mio sito man mano che procedo alle revisioni. Ecco la … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna,Scienza e Tecnologia | Contrassegnato con corso di fisica | Lascia un commento

elettrotecnica ma con gli occhi del fisico

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Novembre 2024 da Claudio Cereda26 Novembre 2024

Il titolo la dice lunga sulle caratteristche del capitolo 0505. In origine l’idea era quella di fornire gli elementi essenziali per la applicazione della legge di Ohm; ma poi … Mettendo mano al secondo paragrafo che rigaurda il funzionamento di … Continua a leggere →

Pubblicato in Scienza e Tecnologia | Contrassegnato con corso di fisica | Lascia un commento

La corrente elettrica – la conduzione – metalli e semiconduttori

Pensieri in Libertà Pubblicato il 24 Novembre 2024 da Claudio Cereda24 Novembre 2024

Ogni anno, nel mondo si vendono più di 1’000 miliardi di chip (140 per ogni abitante della terra); stanno cambiando gli equilibri mondiali per effetto della civiltà del silicio: non solo per effetto della microelettronica e questo da solo basterebbe, … Continua a leggere →

Pubblicato in Scienza e Tecnologia,Scuola | Contrassegnato con Conduzione,Corrente elettrica,Fisica | Lascia un commento

si ricomincia con la fisica

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Novembre 2024 da Claudio Cereda24 Novembre 2024

Il lavoro è incominciato a luglio; è stata molto difficoltoso all’inizio perché ho iniziato proponendomi di completare le parti mancanti e in particolare la Meccanica Quantistica con gli annessi e connessi relativi alla evoluzione e agli sbocchi di questa disciplina. … Continua a leggere →

Pubblicato in Scienza e Tecnologia | Lascia un commento

Le elezioni in Francia

Pensieri in Libertà Pubblicato il 11 Luglio 2024 da Giovanni Cominelli11 Luglio 2024

Mai avuto dubbi sul fatto che la decisione di Macron di sciogliere l’Assemblea nazionale, all’indomani delle elezioni europee, fosse una scelta dovuta. E non solo per la ragione “tattica” che di lì in avanti non gli sarebbe convenuto stare sulla … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Esteri | Lascia un commento

Le Pen solo terza

Pensieri in Libertà Pubblicato il 7 Luglio 2024 da Claudio Cereda7 Luglio 2024

Oggi era san Claudio, nessuno mi ha fatto gli auguri, ma quelli più sinceri me li ha fatti il popolo europeo che, da sempre, amo più di ogni altro. C’era il pericolo che vincesse una estrema destra, molto più estrema, … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Esteri | Lascia un commento

anche la Santanché fa cose buone

Pensieri in Libertà Pubblicato il 4 Luglio 2024 da Roberto Ceriani4 Luglio 2024

Da ieri è in vigore in Lombardia la “legge Santanché” sugli affitti brevi turistici. Lo era già da circa un mese in altre quattro regioni, grazie a un piano progressivo che coinvolgerà tutta Italia entro qualche settimana. Verso fine anno … Continua a leggere →

Pubblicato in Economia e sindacato,Politica interna | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑