↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 82 << 1 2 … 80 81 82 83 84 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

A torto o a ragione – István Szabó

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Febbraio 2015 da Claudio Cereda5 Febbraio 2015

A torto o a ragione (2002) è un film franco-tedesco che tratta della indagine istruttoria compiuta dagli americani nella fase di repulisti a Berlino, dopo la caduta del nazismo, contro il grande direttore d'orchestra Wilhelm Furtwängler accusato dagli americani di … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Etica,Film | Lascia un commento

è il progresso, bellezza

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Febbraio 2015 da Claudio Cereda2 Febbraio 2015

Qualche giorno fa ironizzavo sui 15 giorni di attesa inutile per le candidature alla presidenza della repubblica, sulla chiama e sul catafalco. Tutto il rito dovrebbe servire a garantire la segretezza del voto e infatti circolano già i nomi degli … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Istituzioni | Lascia un commento

tutto in regola tranne la sostanza

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Febbraio 2015 da Claudio Cereda2 Febbraio 2015

Mi sono imbattuto ieri, quasi per caso, nella notizia relativa alla eredità di Margherita Hack e alla fine avevo deciso di non farci nulla, data la delicatezza del tema. Poi ho visto che i giornali che ne parlano oggi sono … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Etica,Istituzioni | 2 Commenti

L’ultimo treno (Edges of the Lord): Yurek Bogayevicz

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Febbraio 2015 da Claudio Cereda2 Febbraio 2015

L'ultimo treno (2001) di Yurek Bogayevicz ha avuto titoli diversi a seconda dei paesi in cui è uscito e mi pare che siano tutti più efficaci di quello scelto per l'Italia: Edges of the Lord (originale USA), Hiver 42 au … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Etica,Film,Religione,Shoah | Lascia un commento

Fuga per la libertà – l’aviatore: Carlo Carlei

Pensieri in Libertà Pubblicato il 1 Febbraio 2015 da Claudio Cereda2 Febbraio 2015

L'aviatore (2007) è un film per la TV coprodotto da mediaset e dalla Angelo Rizzoli e racconta in forma romanzata la storia vera di Massimo Teglio (Sergio Castellitto) e della sua attività svolta a favore degli ebrei genovesi tra il … Continua a leggere →

Pubblicato in Film,Shoah,Storia | Lascia un commento

Jona che visse nella balena: Roberto Faenza

Pensieri in Libertà Pubblicato il 31 Gennaio 2015 da Claudio Cereda31 Gennaio 2015

Jona che visse nella balena (1993) è iun film che quando uscì fu molto utilizzato nelle scuole non solo per parlare della Shoa ma per affrontare il tema della crescita. Jona è un bambino olandese e il film racconta la … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Film,Shoah | Lascia un commento

Bersani pensa che siamo cretini?

Pensieri in Libertà Pubblicato il 31 Gennaio 2015 da Claudio Cereda31 Gennaio 2015

Stamane, prima di andare a votare, Bersani ha dichiarato alla 7 che il cammino della riforma elettorale non è scontato perché c'è la questione dei capolista bloccati di collegio; secondo lui (che cita simulazioni dei suoi collaboratori) solo il partito … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

ci vuole pazienza, ma ci si arriva

Pensieri in Libertà Pubblicato il 30 Gennaio 2015 da Claudio Cereda30 Gennaio 2015

Sono negativamente impressionato dal fatto che l'evoluzione dl processo di elezione del Presidente della Repubblca venga valutata in base alla % di rottura del patto del Nazzareno in essa contenuta. Ho appena sentito D'Attorre (pasdaran della sinistra pd) sottolineare gioioso … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Speranze: Paolo Rossi

Pensieri in Libertà Pubblicato il 27 Gennaio 2015 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

Ha senso sperare? Ma soprattutto si può sperare rimanendo esseri razionali. Speranze (2008) di Paolo Rossi (accademico dei Lincei e professore emerito all'Università di Firenze), è diviso in tre parti secondo lo schema tesi, antitesi, sintesi: senza speranze, smisurate speranze, … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Etica,Recensioni,Saggistica | Lascia un commento

contro natura

Pensieri in Libertà Pubblicato il 27 Gennaio 2015 da Claudio Cereda27 Gennaio 2015

«Contro la natura non si può davvero fare nulla e le condizioni sono davvero difficoltose. Per quanto l’isola sia un’esperienza dura ed estrema, non si vuole mettere a rischio la sicurezza di nessuno. Il tempo sarà brutto per tutta la … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑