↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 80 << 1 2 … 78 79 80 81 82 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

queste regionali

Pensieri in Libertà Pubblicato il 1 Giugno 2015 da Claudio Cereda1 Giugno 2015

Qualche rapida riflessione per sintetizzare il mio pensiero su questo voto. La Liguria: sbagliato prendere il 9% di Pastorino e sommarlo al 28% di Paita per dire "se il PD non si fosse diviso …". Il PD è diviso ma, … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

expo, il cibo, la qualità

Pensieri in Libertà Pubblicato il 23 Maggio 2015 da Claudio Cereda23 Maggio 2015

Chicco Testa, a proposito di EXPO, di cibo e di "nutrire il pianeta" ha pubblicato quanto segue. Sono considerazioni secche, di tipo quantitativo, che sembrano sostenere le sorti belle e progressive del mondo così com'è. Sono argomentazioni convincenti, ma anche … Continua a leggere →

Pubblicato in Economia e sindacato,Etica | Lascia un commento

lo sciopero degli scrutini va impedito preventivamente

Pensieri in Libertà Pubblicato il 16 Maggio 2015 da Claudio Cereda16 Maggio 2015

I COBAS della scuola hanno dichiarato il blocco degli scrutini per 2 giorni e lancoano l'amo a CGIL/CISL/UIL/SNALS/GILDA che per ora attendono. Il mio è un ragionamento da uomo di scuola che di scrutini finali ne ha fatti tanti, sia … Continua a leggere →

Pubblicato in Scuola | Lascia un commento

la pezza che allarga il buco

Pensieri in Libertà Pubblicato il 15 Maggio 2015 da Claudio Cereda15 Maggio 2015

Vi ricordate quando Crozza prendeva bonariamente in giro Tavecchio con la battuta "e sulle suore che portano sfiga non diciamo niente?"; ci ha pensato il presidente della Lega Nazionale Dilettanti (che ha preso il posto di Tavecchio) ad esprimere il … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume | Lascia un commento

gli studenti volanti 2

Pensieri in Libertà Pubblicato il 14 Maggio 2015 da Claudio Cereda14 Maggio 2015

Raccontate la verità e fatelo il prima possibile: per dare un po' di pace alla famiglia dello studente padovano di cui ho trattato in gli studenti volanti, nel vostro interesse perché il cumulo di palle che avete raccontato si sgretola … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Scuola | Lascia un commento

UDS: se li conosci li eviti

Pensieri in Libertà Pubblicato il 13 Maggio 2015 da Claudio Cereda13 Maggio 2015

Ho sempre pensato che l'Unione degli Studenti fosse una palestra promossa dalla CGIL e da un pezzo di PCI-DS-PDS per allevare giovani talenti destinati, sin da piccoli, ad iscriversi al Comitato Centrale (per esempio Fassina); mi sbagliavo, da qualche anno … Continua a leggere →

Pubblicato in Scuola | Lascia un commento

quello che conta nella vita

Pensieri in Libertà Pubblicato il 12 Maggio 2015 da Claudio Cereda12 Maggio 2015

La mia intenzione oggi sarebbe stata quella di replicare all'articolo di Tullio De Mauro di attacco teorico alla Buona Scuola accusata di non dire con riferimento a temi cari alla sinistra (l'istruzione nell'intero arco della vita, la lotta alla dispersione, … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura | Lascia un commento

chiaro come il sole

Pensieri in Libertà Pubblicato il 10 Maggio 2015 da Claudio Cereda10 Maggio 2015

Non entro nel merito della discussione sul ddl "la  buona scuola" e cerco di fare un ragionamento astratto, quasi teorico. Ho scelto una immagine presa da una associazione vera, che non coinvolgo in quel che sosterrò, ma di cui condivido … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna,Scuola | Lascia un commento

gli studenti volanti

Pensieri in Libertà Pubblicato il 10 Maggio 2015 da Claudio Cereda10 Maggio 2015

Colgo l'occasione della ennesima tragedia da "gita scolastica" (uno studente padovano è precipitato dal 5° piano dell'albergo a Bruzzano e la cosa si è scoperta solo la mattina dopo) per fare qualche considerazione sul tema della trasgressione durante i viaggi … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Scuola | Lascia un commento

sciroppo nero

Pensieri in Libertà Pubblicato il 3 Maggio 2015 da Claudio Cereda3 Maggio 2015

Lo sciroppo nero è quel fiume melenso di cattiva informazione di cui siamo inondati. Ok le cronache del primo giorno, scarse perchè i media non si erano preparati. Ok gli approfondimenti del 2 maggio; ma che dal pomeriggio del 2 … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume,Politica interna | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑