↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 78 << 1 2 … 76 77 78 79 80 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

i piedi per terra

Pensieri in Libertà Pubblicato il 29 Febbraio 2016 da Claudio Cereda29 Febbraio 2016

E' in atto una sgangherata polemica contro Nicki Vendola che si è permesso di optare per la gravidanza surrogata. Personalmente sono fortemente contrario a questa pratica in tutte le sue varianti mentre, come mi è già capitato di scrivere, penso … Continua a leggere →

Pubblicato in Bioetica,Politica interna | Lascia un commento

il nuovo modo di far politica

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Febbraio 2016 da Claudio Cereda26 Febbraio 2016

Stamattina, dall'ascolto delle rassegne stampa sembra tutto cambiato rispetto alle risse verbali di ieri per la votazione al Senato della legge sulle Unioni Civili. Si sottolineano: 1) gli aspetti positivi della legge 2) la messa all'ordine del giorno del tema … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Etica,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Unioni civili – ciò che mi preoccupa

Pensieri in Libertà Pubblicato il 25 Febbraio 2016 da Claudio Cereda26 Febbraio 2016

Della evoluzione della vicenda non mi preoccupa alcun aspetto di merito perché: 1) la questione delle adozioni merita altri livelli di approfondimento e trovavo dunque sbagliato e unilaterale affrontarne solo un pezzo 2) la questione della fedeltà andrà risolta togliendola … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Istituzioni | Lascia un commento

la fedeltà

Pensieri in Libertà Pubblicato il 24 Febbraio 2016 da Claudio Cereda24 Febbraio 2016

Il partito di Alfano chiede ed ottiene di togliere l'obbligo della fedelta alle coppie di fatto affinché non si confondano le acque con le persone sposate: solo loro devono essere fedeli. Siamo alla eterogenesi dei fini. Un tempo i moderati … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi | Lascia un commento

Unioni civili e voto di fiducia

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Febbraio 2016 da Claudio Cereda21 Febbraio 2016

Ieri e stamattina ero abbastanza contento di come si stessero mettendo le cose sulle Unioni Civili; trapelava la notizia che il presidente del Senato Grasso avrebbe deciso di cassare tutti i canguri e i cangurini dando dunque al Parlamento la … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Umberto Eco

Pensieri in Libertà Pubblicato il 20 Febbraio 2016 da Claudio Cereda20 Febbraio 2016

Se ne è andato; prima o poi arriva il momento. Non ho letto nessuna delle opere di semiologia e linguistica, anche se nei primi anni 70 ci avevo provato. Ho letto quasi tutti i romanzi, compreso Numero zero che mi … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Cultura | Lascia un commento

Lo stop alla legge “Unioni Civili”

Pensieri in Libertà Pubblicato il 17 Febbraio 2016 da Claudio Cereda17 Febbraio 2016

Stamattina ho ascoltato la discussione dal Senato. Teoricamente avrebbero dovuto iniziare le votazioni e invece è di nuovo tornato tutto in alto mare e se ne riparla tra una settimana. Così ha deciso la conferenza dei capigruppo convocata da Grasso … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

la memoria del cuore – Alda Martinelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 14 Febbraio 2016 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

La maestra Alda è un personaggio, qui a Monticiano e io l'ho conosciuta 3 anni fa quando mi sono ritrovato con lei a far parte della  giuria di "bibliogiocando" il concorso tra alunni delle elementari e medie inventato per invogliare … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Recensioni,Romanzi,Storia | Lascia un commento

Il Bagno di Macereto

Pensieri in Libertà Pubblicato il 8 Febbraio 2016 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

Il desiderio di approfondire mi è venuto quando, dopo aver visitato e fotografato la vecchia villa di Cerreto a Merse, ho deciso di fare una puntata ai ruderi del vecchio bagno termale di Macereto. Se si presta attenzione guardando sulla … Continua a leggere →

Pubblicato in Recensioni,Saggistica,Storia | Lascia un commento

Hannah Arendt – Margarethe von Trotta

Pensieri in Libertà Pubblicato il 29 Gennaio 2016 da Claudio Cereda29 Gennaio 2016

Hanna Arendt (2012) avrebbe potuto essere una biografia della grande filosofa tedesca, magari una biografia intellettuale, intorno al suo lavoro monumentale sulle "Origini del totalitarismo" che ha portato la cultura europea a rivedere quello che era stato un dogma: il … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Etica,Film,Shoah | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑