↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 77 << 1 2 … 75 76 77 78 79 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

la Gigia, Sigaro e Miou – mondo gatto

Pensieri in Libertà Pubblicato il 14 Marzo 2016 da Claudio Cereda17 Marzo 2016

Tutte le notti, verso le tre, mi si infila nel letto una diciottenne, mi si mette di fianco e inizia a succhiarmi il muscolo del braccio; alle cinque ricomincia a saltare su e giù dal letto; va sulla scrivania e … Continua a leggere →

Pubblicato in Animali,Autobiografia,Racconti | Lascia un commento

da Villasanta a Capo Nord

Pensieri in Libertà Pubblicato il 13 Marzo 2016 da Claudio Cereda8 Giugno 2020

Avevo comperato il Guzzi Nevada nel 95 dopo che con la Aermacchi tornando in Valmalenco da un giro Stelvio, Merano, Tonale, Aprica ero arrivato lungo su una curva nel tratto tra Edolo e l'Aprica: frenata anche con il freno 'anteriore, … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Escursionismo | Lascia un commento

bicicletta, quella volta che …

Pensieri in Libertà Pubblicato il 10 Marzo 2016 da Claudio Cereda8 Giugno 2020

Con la storia della bici da corsa la mamma mi ha amorevolmente preso in giro per anni. Avrò avuto 10 anni e per Natale, io e Sandro, che aveva un anno e mezzo più di me, chiedemmo a Gesù Bambino, … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Racconti | Lascia un commento

Orazio, la Chicca e la Cabesita

Pensieri in Libertà Pubblicato il 9 Marzo 2016 da Claudio Cereda14 Marzo 2016

In casa nostra gli animali che arrivano sono sempre casi da servizio sociale; d'altra parte Bruna, di mestiere, ha fatto l'assistente sociale. Stavo facendo gli esami di stato in provincia di Mantova quando mi arrivò la notizia, da Daniela, di … Continua a leggere →

Pubblicato in Animali,Autobiografia,Racconti | Lascia un commento

Handy e Pato

Pensieri in Libertà Pubblicato il 8 Marzo 2016 da Claudio Cereda14 Marzo 2016

La prima è stata una soriana tigrata rossa (color salmone) e non ha fatto neanche in tempo ad avere un nome, la chiamerò Rossina. E' comparsa una mattina nel giardinetto della casa di  montagna a Lanzada in Valmalenco; sarò stato … Continua a leggere →

Pubblicato in Animali,Autobiografia,Costume,Racconti | Lascia un commento

autobiografia

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Marzo 2016 da Claudio Cereda5 Marzo 2016

Il lavoro è quasi finito e penso di completarlo nella prossima settimana. Mancano solo quattro capitoli: l'esperienza come DS a Monza e a Siena, la parabola di Avanguardia Operaia nel periodo tra il 1974 e il 1976 con le rotture … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia | 1 Commento

La pizza patrimonio della umanità

Pensieri in Libertà Pubblicato il 4 Marzo 2016 da Claudio Cereda4 Marzo 2016

Leggo sul sito dell'ANSA e mi viene da piangere. "L'arte dei pizzaiuoli napoletani", sarà l'unica candidatura Italiana nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'umanità Unesco. Lo ha deciso all'unanimita' la Commissione nazionale italiana per l'Unesco su proposta del Ministero dell'Agricoltura e … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume | Lascia un commento

2005-2007: concorso a Dirigente Scolastico

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Marzo 2016 da Claudio Cereda8 Giugno 2020

Nel novembre del 2004 fu bandito il primo concorso a Dirigente Scolastico nella storia della scuola italiana. A metà degli anni 80 avevo partecipato (a Roma) alla prova scritta del concorso nazionale a Preside. Lo scritto era sulle operazioni di … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Istituzioni,Scuola | Lascia un commento

sarà colpa dell’utero o del cervello?

Pensieri in Libertà Pubblicato il 1 Marzo 2016 da Claudio Cereda1 Marzo 2016

La vignetta qui a lato circola in rete, è sufficientemente soft ed aiuta a pensare. La pubblico per questa ragione. Alcune dichiarazioni che continuo ad ascoltare dai telegiornali mi hanno fatto venire in mente il periodo in cui, per dire … Continua a leggere →

Pubblicato in Bioetica,Costume,Etica | Lascia un commento

1999-2008: ultimo decennio di insegnamento al Frisi

Pensieri in Libertà Pubblicato il 1 Marzo 2016 da Claudio Cereda29 Aprile 2024

Il professor Cereda che ritorna al Frisi nell’anno 1999/2000 è un professore molto diverso da quello che se ne era andato nel 1987; ci sono state un sacco di nuove esperienze, sia sul piano scientifico e professionale, sia sul versante … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Cultura,Scienza e Tecnologia,Scuola | 1 Commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑