↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 16 << 1 2 … 14 15 16 17 18 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

La Rete Sentieri Monticiano (RSM) – inquadramento generale

Pensieri in Libertà Pubblicato il 17 Ottobre 2022 da Claudio Cereda30 Ottobre 2022

La Rete Sentieri Monticiano (RSM) è nata progressivamente a partire dal 2014 dal mio innamoramento per il territorio boschivo e fluviale di Monticiano e, in particolare per uno dei due corsi d'acqua che ne delimitano il confine, la Farma. Decisi … Continua a leggere →

Pubblicato in Escursionismo | Lascia un commento

Come funziona OutdoorActive

Pensieri in Libertà Pubblicato il 16 Ottobre 2022 da Claudio Cereda31 Ottobre 2022

Come il suo antenato ViewRanger, OutdoorActive presenta il vantaggio di disporre di un ambiente in cui con un medesimo account si può operare da PC o da altri device collegati ad Internet (telefonini Android o IOS o Tablet) avendo la … Continua a leggere →

Pubblicato in Escursionismo | Lascia un commento

la Luna e le dita – di Franco De Anna

Pensieri in Libertà Pubblicato il 15 Ottobre 2022 da Franco De Anna15 Ottobre 2022

Seguo con un misto di stupore e preoccupazione molte reazioni e commenti sugli sviluppi più recenti della politica nazionale, in particolare degli amici variamente ispirati al centrosinistra. Superati, all’indomani degli esiti elettorali, i vari lai e stracciamenti di vesti (soprattutto … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Il terzo polo ha un futuro? – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 15 Ottobre 2022 da Giovanni Cominelli15 Ottobre 2022

Che cosa è il “Terzo polo”? Un’alleanza costruita all’ultimo momento e per necessità elettorali tra due piccoli partiti personali, che avevano/hanno in comune la cosiddetta “Agenda Draghi”. Alleanza preterintenzionale e improvvisata, perché determinata da fattori esterni. Il PD aveva già … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

La Russa, Fontana, Zan, …

Pensieri in Libertà Pubblicato il 15 Ottobre 2022 da Claudio Cereda15 Ottobre 2022

Sono stati eletti i Presidenti del Senato (Ignazio La Russa) e della Camera (Lorenzo Fontana) e nella prossima settimana verranno eletti i vicepresidenti secondo lo schema consolidato della metà alla maggioranza e metà alla minoranza. Seguiranno i questori e i … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Manifesto per la pace anche a fianco di Lucifero – di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 11 Ottobre 2022 da Roberto Ceriani5 Maggio 2024

Almeno non fate finta di meravigliarvi! Almeno piantatela di fingere di scoprire che in guerra muoiono anche i bambini! Che la Russia abbia invaso l’Ucraina lo sapevo già. Che Putin sia un criminale lo sapevo già. Che le prime vittime … Continua a leggere →

Pubblicato in Esteri,Etica | 1 Commento

Sandro e i primi anni 60 a Villasanta – di Giuseppe Meroni

Pensieri in Libertà Pubblicato il 6 Ottobre 2022 da Giuseppe Meroni6 Ottobre 2022

Il 3 ottobre è morto a Genova Sandro Cereda. Aveva 77 anni, era malato da tempo.  Il funerale si è tenuto a Cogoleto dove Sandro viveva da cinquant’anni con la famiglia. Architetto, apparteneva a una famiglia molto conosciuta di industriali … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Costume,Cultura | Lascia un commento

Fate come Argo

Pensieri in Libertà Pubblicato il 4 Ottobre 2022 da Antonio Mariani4 Ottobre 2022

Quelli del pd che vogliono rivedere genesi, simbolo, statuto e, gia’ che ci sono, persino il nome del partito, mi danno l’impressione che sono mossi dall’ansia di risalire  al piu’ presto la china. e, invece, come prima cosa dovrebbero prendere … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Cultura | Lascia un commento

la morte di Sandro

Pensieri in Libertà Pubblicato il 4 Ottobre 2022 da Claudio Cereda4 Ottobre 2022

Ieri mattina 3 ottobre 2022 verso le 10 mi ha chiamato mia nipote Hannika per avvertire che l'avevano chiamata dalla Casa di Riposo dicendo che Sandro aveva avuto una crisi respiratoria e che lo stavano portando in ospedale in ambulanza. … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Costume | 1 Commento

il grande malato – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 1 Ottobre 2022 da Giovanni Cominelli1 Ottobre 2022

Il PD è nato alla confluenza di due antiche correnti socio-culturali e partitiche del Paese: quella del Movimento operaio, frazione comunista, e quella della sinistra democristiana. La sua malattia è una tipica malattia senile. Gli errori tattici e contingenti, quali … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Politica interna | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑