↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 18 << 1 2 … 16 17 18 19 20 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 3 Novembre 2021 da Roberto Ceriani3 Novembre 2021

A chi non è capitato almeno una volta di dire: "Ho visto un film bellissimo; bisognerebbe proiettarlo in tutte le scuole"? È una piccola tentazione autoritaria, un peccato veniale, che ci induce a voler plasmare gli studenti a nostra immagine … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Scuola | Lascia un commento

“No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 16 Ottobre 2021 da Giovanni Cominelli16 Ottobre 2021

La tentazione della politica di trasformare in politica tutto ciò che essa tocca per un verso è “naturale”, ma per un altro è segno di impotenza cognitiva. Buttare tutto in politica significa imprigionare immediatamente i fenomeni socio-culturali in una casella prestabilita … Continua a leggere →

Pubblicato in Covid 19 | Lascia un commento

cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 16 Ottobre 2021 da Roberto Ceriani16 Ottobre 2021

Per alcuni giorni ho avuto un po’ di febbre. L'incubo Covid è sempre all’erta e volevo vedere tranquillamente il mio nipotino e vari amici da incontrare nel weekend. Decido allora di fare un tampone rapido in farmacia. Telefono a una dozzina di … Continua a leggere →

Pubblicato in Bioetica,Corsivi,Costume,Covid 19 | Lascia un commento

Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi

Pensieri in Libertà Pubblicato il 15 Ottobre 2021 da Claudio Cereda5 Maggio 2024

“Si tratta adesso di fare tutto e ogni cosa con mente ordinata e calma, anzi no, si tratta di fare selvaggiamente: con amorosa, ordinata, selvaggia-mente.” 1975, via Ruggero Bonghi a Milano, redazione del Quotidiano dei Lavoratori: Severino Cesari, con Silvano … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Recensioni | Lascia un commento

fascisti (?), novax (?), paraculi(e)

Pensieri in Libertà Pubblicato il 14 Ottobre 2021 da Claudio Cereda14 Ottobre 2021

Mai come questa volta il detto secondo cui solo l'uomo che morde il cane fa notizia risulta confermato dal modo in cui il mondo della informazione e quello della politica stanno affrontando la questione della lotta alla pandemia.  Abbiamo combattuto … Continua a leggere →

Pubblicato in Covid 19,Istituzioni,Politica interna,Scienza e Tecnologia | 2 Commenti

8 ottobre 1946-2021

Pensieri in Libertà Pubblicato il 7 Ottobre 2021 da Claudio Cereda8 Ottobre 2021

E adesso gli anni sono 75, l'età a cui sono morti tre dei miei quattro nonni (la nonna materna molto prima). Sono già passati dieci anni da quando sono venuto a Siena per il mio ultimo anno di servizio come … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia | 1 Commento

ridiamoci un po’ su

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Ottobre 2021 da Claudio Cereda5 Ottobre 2021

In una disputa ci sono persone che definiscono i propri concorrenti politici per opposizione rispetto a sè stessi e dunque se io sono A tu sei nonA. Può capitare che, presi dalla emozione sbaglino a definire sè stessi e allora … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi | Lascia un commento

risultato tennistico a Monticiano

Pensieri in Libertà Pubblicato il 4 Ottobre 2021 da Claudio Cereda5 Ottobre 2021

Girala come ti pare, quando passi dal 49% contro 51% con uno scarto di 15 voti al 37,5% contro 60,49% con uno scarto di 171 voti c'è poco da aggiungere perché parlano i numeri: Serragli 447 Rosi 276, PCI 16, … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali,Istituzioni | Lascia un commento

assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Ottobre 2021 da Claudio Cereda3 Giugno 2024

Ne è valsa la pena. Sono rimasto incerto sino alla fine se farmi un’altra serata fuori per assistere ad una assemblea elettorale; sarebbe stata la quinta e i miei ritmi di vita contadini fanno sì che io sia bello pimpante … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali,Istituzioni | Lascia un commento

i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot

Pensieri in Libertà Pubblicato il 30 Settembre 2021 da Claudio Cereda4 Giugno 2024

Massimiliano Borgia, quello che doveva fare il sindaco, ma poi si è iscritto ai corsi di recupero e ci riproverà la prossima volta perché non lo hanno capito, o non lo hanno voluto, o non lo hanno appoggiato, o non … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali,Istituzioni | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑