↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 19 << 1 2 … 17 18 19 20 21 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

come voterò il 3 e il 4 ottobre

Pensieri in Libertà Pubblicato il 29 Settembre 2021 da Claudio Cereda29 Settembre 2021

Per le politche voto Enrico Letta perché se si fronteggiano centrodestra a trazione di destra e schieramento progressista scelgo il secondo senza se e senza ma. C'è un'altra ragione Letta si è mosso correggendo la impostazione da politica di potenza … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali,Istituzioni | Lascia un commento

dopo le due assemblee a Iesa

Pensieri in Libertà Pubblicato il 27 Settembre 2021 da Claudio Cereda27 Settembre 2021

Sabato e domenica si sono tenute le due assemblee di presentazione delle liste a Iesa, dove vivo ed ho seguito entrambe con attenzione perché la campagna elettorale volge al termine e i giochi sono ormai fatti: le liste si sono … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali,Istituzioni | Lascia un commento

A proposito di “bella politica”

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Settembre 2021 da Claudio Cereda26 Settembre 2021

Una precisazione terminologica: politica non è una parolaccia, ma è un termine che rinvia al prendersi cura della polis, la città-stato da cui è nata la democrazia nella Grecia Antica. Lo scrivo perché, anche in questa campagna elettorale monticianina, mi è … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Cultura,Enti locali,Istituzioni | Lascia un commento

un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Settembre 2021 da Claudio Cereda22 Settembre 2021

Penso di fare cosa gradita ai miei lettori nel presentare una lettura dei risultati elettorali a Monticiano distinguendo i risultati delle politiche da quelli delle comunali. Non analizzo, per non esagerare, i dati delle europee e delle regionali. A queste … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali | Lascia un commento

la politica bella e quella di chi scrive nei cessi

Pensieri in Libertà Pubblicato il 20 Settembre 2021 da Claudio Cereda21 Settembre 2021

Tanti anni fa, proprio tanti visto che oggi sono 50 anni dal matrimonio, ero un ragazzo ed esistevano ancora i cessi pubblici (quelli verdi con la struttura di metallo, detti "vespasiani" in onore dell'imperatore romano che, per ragioni di igiene … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume | Lascia un commento

Monticiano la campagna elettorale è partita

Pensieri in Libertà Pubblicato il 12 Settembre 2021 da Claudio Cereda4 Giugno 2024

Le liste sono tre perché si presenta (pur senza candidati locali) anche il Partito Comunista (quello di Rizzo) con il vecchio simbolo del PCI (bandiera rossa con falce e martello sovrapposta al tricolore) e che punta a raccogliere un consenso … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali,Istituzioni | Lascia un commento

Gabriele della Pirelli – di Cesare Cerea

Pensieri in Libertà Pubblicato il 30 Agosto 2021 da Cesare Cerea4 Giugno 2024

Ho saputo della morte di Gabriele Malpezzi da un post di Gianni Bombaci, un vecchio amico della CGIL, ormai queste notizie corrono così, anche questo segna la distanza del mondo in cui con Gabriele abbiamo cominciato a fare politica tanti … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Storia | 2 Commenti

Gino Strada prima di Emergency (personale) – di Tiziano Marelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 30 Agosto 2021 da Tiziano Marelli30 Agosto 2021

Adesso che ho quasi del tutto metabolizzato la scomparsa di Gino Strada posso scrivere il ricordo che ho di lui. Ed è diverso da quello di tanti altri perché parte da molto lontano, da ben prima che lui diventasse il … Continua a leggere →

Pubblicato in Racconti,Storia | Lascia un commento

qualche suggerimento per le liste di Monticiano

Pensieri in Libertà Pubblicato il 29 Agosto 2021 da Claudio Cereda4 Giugno 2024

Amministrare è una cosa tremendamente complicata e ci sono sempre mille vincoli di cui tener conto (i soldi, gli interessi in gioco, le norme, …) e spesso si rimane schiacciati da essi rischiando di dimenticare cose importanti o qualificanti. Mi … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali | 1 Commento

Gino Strada (personale) – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 28 Agosto 2021 da Giovanni Cominelli30 Agosto 2021

Ora che Gino Strada è uscito dalla cronaca, accompagnato dal flusso della Cloaca maxima dei social-media, nella quale si sono mischiati esaltazione, nostalgie, odi, insulti volgari e fake news, ne posso scrivere con la mente più distaccata. Distacco doloroso, perché … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Storia | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑