↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 17 << 1 2 … 15 16 17 18 19 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

l’eterno uguale e la liturgia di Letta

Pensieri in Libertà Pubblicato il 29 Settembre 2022 da Antonio Mariani29 Settembre 2022

Critiche a non finire al pd. aggiungo la mia: in sintesi il PD ha perso perche’ si porta appresso qualcosa di… religioso. e Letta assomiglia al prete che officia come fosse un dovere corrente: senza immaginazione e senza immedesimazione, si … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Cultura | Lascia un commento

A me Giorgia Meloni non fa paura – di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 27 Settembre 2022 da Roberto Ceriani27 Settembre 2022

A me Giorgia Meloni non fa paura. Ho più paura di chi, per legittimare sé stesso, la addita come "neofascista che vorrebbe far tornare l'Italia tornare al Ventennio". Ho più paura dell'incompetenza dei Cinquestelle del 2018 (i sopravvissuti di oggi … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

hanno vinto gli anti-Draghi

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Settembre 2022 da Claudio Cereda26 Settembre 2022

Situazione paradossale, la vittoria degli antiDraghi: Giorgia Meloni porta a casa il risultato atteso e Giuseppe Conte stravince al Sud in nome dell'assistenzialismo tradizionale. Mi preoccupa di più il secondo risultato (inatteso con queste percentuali) rispetto al primo per il … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Il PD e la cosa nuova sul suo fianco destro

Pensieri in Libertà Pubblicato il 19 Settembre 2022 da Claudio Cereda19 Settembre 2022

L'articolo in cui analizzavo la situazione prima delle elezioni ed esponevo la mia decisione di votare terzo polo ha suscitato qualche replica sia favorevole sia contraria tra i miei amici di area riformista. Qualche replica è doverosa. La prima ha … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | 5 Commenti

Elezioni 2022

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Settembre 2022 da Claudio Cereda18 Settembre 2022

In questi mesi mi sono limitato ad osservare le cose e ad esprimere qualche opinione su Facebook ma credo che sia onesto scrivere qui, a futura memoria, come la penso. Non credo che ci troviamo alle soglie del fascismo e … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | 3 Commenti

Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Febbraio 2022 da Claudio Cereda26 Febbraio 2022

Tra un paio di settimane si tengono a Monza le primarie per la scelta del candidato sindaco di centro sinistra e come capita quando lo schieramento progressista non fa sciocchezze sono state messe tutte le premesse per tornare alla guida … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali | Lascia un commento

Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin

Pensieri in Libertà Pubblicato il 15 Febbraio 2022 da Claudio Cereda15 Febbraio 2022

Non ho per niente le idee chiare, ma alcuni punti fermi li ho. Non amo nè gli eserciti e nemmeno i militari di carriera essenzialmente perché penso che siano un residuo della nostra scarsa umanità, intesa come appartenenza al genere … Continua a leggere →

Pubblicato in Esteri | Lascia un commento

La mia storia in AO – di Armando Pioltelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 14 Febbraio 2022 da Claudio Cereda14 Febbraio 2022

Armando Pioltelli è stato uno dei quadri che hanno maggiormente contribuito alla costruzione della sezione (poi federazione) di Monza e Brianza di Avanguardia Operaia. Era un pirellino diviso tra il CUB e la vita monzese, iniziata, sul piano dell'impegno, con … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Storia | Lascia un commento

Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita

Pensieri in Libertà Pubblicato il 4 Febbraio 2022 da Vincenzo Vita4 Febbraio 2022

Si è spento, con crudele anticipo del destino, Carlo Parietti. Sabato un carissimo compagno, che ha fatto parte del collettivo de il manifesto nella seconda metà degli anni settanta, è stato tradito da un corpo da tempo affaticato.

Continua a leggere →
Pubblicato in Autobiografia,Comunismo | Lascia un commento

Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio

Pensieri in Libertà Pubblicato il 4 Febbraio 2022 da Claudio Cereda4 Febbraio 2022

Sabato 22 gennaio 2022 è improvvisamente morto Carlo Parietti, compagno di vita di Elisabetta Ramat, papà di Guido, storico dirigente della Cgil, inossidabile militante politico e amico di tante e tanti che lo hanno conosciuto. Un uomo riservato, elegante e … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Economia e sindacato | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑