↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 20 << 1 2 … 18 19 20 21 22 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

non è normale se il futuro scompare a Monticiano

Pensieri in Libertà Pubblicato il 28 Agosto 2021 da Claudio Cereda29 Agosto 2021

Forse un giorno ci racconteranno come è andata, ma non è normale (mentre pubblicavo questo articolo è comparso il comunicato di Massimiliano Borgia che motiva la sua rinuncia) – lo pubblico in coda al pezzo. Massimiliano Borgia comparve sulla scena … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Enti locali | Lascia un commento

la guerra infinita – di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Agosto 2021 da Roberto Ceriani21 Agosto 2021

Presidente Biden: "I Taliban potrebbero entrare a Kabul fra 90 giorni".Pensionato Ceriani: "Saranno a Kabul entro una decina di giorni". Ceriani-Biden: Uno a Zero! Ma perché non mi fanno Presidente degli Stati Uniti? Ah, già! La solita vecchia questione della … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Cultura,Esteri,Etica | 1 Commento

a proposito di strade bianche a Monticiano

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Agosto 2021 da Claudio Cereda5 Maggio 2024

Come è noto, qui a Monticiano, da qualche anno mi occupo di sentieri e, oltre a ricognire, pulire, mettere i segnavia e i cartelli, utilizzo da molti anni sia la MTB sia, più recentemente, la E-Bike e se uno ha … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali,Escursionismo | 3 Commenti

Monticiano e il suo futuro: sentieri – turismo – sviluppo

Pensieri in Libertà Pubblicato il 19 Luglio 2021 da Claudio Cereda5 Maggio 2024

Il richiamo alla nuova sigla scelta dal PD per presentarsi a Monticiano non è casuale ma voluto. Lo spunto mi è venuto dalla assemblea popolare animata da Massimiliano Borgia tenutasi a Iesa domenica nel tardo pomeriggio. Una presentazione di oltre … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali,Escursionismo,Istituzioni | Lascia un commento

Milano, vista da un milanese – di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 7 Giugno 2021 da Roberto Ceriani7 Giugno 2021

Milano, Metropolitana linea 1. Tre immigrati parlano in una lingua africana condita con parole francesi. Dicono i nomi delle fermate della Metropolitana: Conciliazione, Cadorna, Duomo, San Babila… Ascolto curioso. Per loro sarebbe più semplice se le fermate si chiamassero con un … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi | Lascia un commento

a proposito di Petriolo – fase di transizione

Pensieri in Libertà Pubblicato il 7 Giugno 2021 da Claudio Cereda7 Giugno 2021

Ieri, una amica ha postato su Facebook, una foto scandalizzante in cui si vedevano sacchi di spazzatura e cassonetti strapieni a Petriolo. Nel medesimo post si sottolineavano la civiltà e buona educazione degli utenti a fronte di un atteggiamento poco … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali,Istituzioni | Lascia un commento

A proposito di Alexandr Bogdanov … e noi – di Alvaro Ricotti

Pensieri in Libertà Pubblicato il 24 Maggio 2021 da Alvaro Ricotti24 Maggio 2021

Il romanzo “Stella Rossa” è indubbiamente un romanzo molto particolare. Il suo autore, Aleksandr Bogdanov oltre a ipotizzare tecnologie futuribili per i suoi tempi, denotando una cultura scientifica di altissimo livello, prospetta rapporti sociali ed economici della società marziana che … Continua a leggere →

Pubblicato in Comunismo,Cultura,Storia | 3 Commenti

Stella rossa (romanzo-utopia) – di Alexandr Bogdanov (recensione)

Pensieri in Libertà Pubblicato il 17 Maggio 2021 da Claudio Cereda17 Maggio 2021

Stella Rossa è un romanzo sull'utopia del comunismo scritto da Bogdanov nel 1907 dopo il fallimento della esperienza rivoluzionaria del 1905 che aveva visto Bogdanov come massimo esponente a Pietroburgo del partito bolscevico. Bogdanov era figlio di un fisico, laureato … Continua a leggere →

Pubblicato in Comunismo,Cultura,Recensioni,Romanzi | Lascia un commento

Michele Randazzo nel ricordo di Rizzo, Forcolini e Molinari

Pensieri in Libertà Pubblicato il 13 Maggio 2021 da Francesco Forcolini4 Giugno 2024

… commissario politico molto fraterno La mia familiarita’ con Michele fu all’inizio, piu’ mediata dalla lettura dei suoi contributi sulla nostra rivista teorica che da una diretta frequentazione personale. Il suo lavoro nella Segreteria Nazionale di A.O. lo poneva ad … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Comunismo | Lascia un commento

Lenin e l’Antirivoluzione russa – di Roberto Massari (recensione)

Pensieri in Libertà Pubblicato il 12 Maggio 2021 da Claudio Cereda12 Maggio 2021

Sono finito a cercare questo libro dopo aver letto le Memorie di un rivoluzionario di Victor Serge (1) e (2), cronaca di ua vita spesa al servizio della rivoluzione con una progressiva presa di coiscienza che quella prospettiva non solo … Continua a leggere →

Pubblicato in Comunismo,Recensioni,Storia | 3 Commenti

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑