↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 38 << 1 2 … 36 37 38 39 40 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

la scuola che verrà e qualche suggerimento sulla wifi

Pensieri in Libertà Pubblicato il 10 Aprile 2020 da Roberto Ceriani10 Aprile 2020

Ormai è chiaro: quest’anno le scuole non riapriranno. E negli anni prossimi? Con le prossime edizioni dell’epidemia (o qualcuno crede che questa sia l’ultima?) ci faremo ancora trovare impreparati? Chiuderemo di nuovo le scuole per mesi, fidandoci della Didattica a … Continua a leggere →

Pubblicato in Scuola | Lascia un commento

Carlo Flamigni e la sua Romagna – recensione

Pensieri in Libertà Pubblicato il 10 Aprile 2020 da Claudio Cereda30 Maggio 2024

Non avrei mai pensato di scoprire che uno dei grandi padri della bioetica laica, grande esperto di fecondazione e di problematiche della sterilità, fosse anche un simpatico scrittore di gialli. Ci è voluto il coronavirus per farmelo scoprire e, sino … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Recensioni,Romanzi | Lascia un commento

Difret il coraggio per cambiare – recensione

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Aprile 2020 da Claudio Cereda5 Aprile 2020

Dopo aver visto Il ragazzo che catturò il vento mi sono messo in testa di guardare un po' di film africani. Si trova poco perchè li mandano ai festival europei ma poi nessuno li traduce e li distribuisce. Questo, come … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Film,Recensioni | Lascia un commento

vi racconto una storia – i pozzi, la fiducia e la speranza

Pensieri in Libertà Pubblicato il 3 Aprile 2020 da Bruno Petrucci3 Aprile 2020

Vi racconto una storia, se avete voglia la leggete, se no cambiate canale. Siamo a Burao, nel centro dell’altopiano del nord della Somalia, l’Haud Plateau, terra arida e coperta di polvere rossa, di colline gessose e di isolati rilievi bruni, … Continua a leggere →

Pubblicato in Covid 19 | Lascia un commento

La confusione morale – Lodovico Festa (recensione)

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Aprile 2020 da Claudio Cereda2 Aprile 2020

La confusione morale è il seguito di La provvidenza rossa; anche questa volta viene trovato morto un militante della federazione di MIlano del PCI, anche questa volta ad indagare è l'ingegner Cavenaghi protagonista del precedente romanzo. Cavenaghi nel frattempi è … Continua a leggere →

Pubblicato in Recensioni,Romanzi | Lascia un commento

la democrazia è meglio della stupidità

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Aprile 2020 da Claudio Cereda2 Aprile 2020

Trump, quello che diceva che non ci sarebbe stato problema, dichiara che negli USA ci saranno intorno ai 250 mila morti. Nel frattempo negli stessi notiziari TV viene data notizia che secondo la CIA i Cinesi hanno barato nel dare … Continua a leggere →

Pubblicato in Covid 19,Cultura | Lascia un commento

quando mollare i freni?

Pensieri in Libertà Pubblicato il 30 Marzo 2020 da Claudio Cereda30 Marzo 2020

Se avete una elevata carica di reattività non proseguite nella lettura. Matteo Renzi ha rilasciato una intervista al quotidiano Avvenire seguita da una miriade di dichiarazioni orali sui media relativamente alla necessità di impostare l'uscita dalla emergenza. La notizia l'ho … Continua a leggere →

Pubblicato in Covid 19,Scienza e Tecnologia | Lascia un commento

cose private e pensieri pubblici – CoronaMilano 9

Pensieri in Libertà Pubblicato il 28 Marzo 2020 da Roberto Ceriani28 Marzo 2020

28 marzo AdC (anno del coronavirus) Stanotte ho avuto un problema neurologico. In fondo ha funzionato benino per quasi 70 anni di onorato servizio, ma ogni tanto anche il cervello ha bisogno di qualche riparazione… anche lui ha le sue … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Covid 19 | Lascia un commento

virus – la grande sfida (recensione)

Pensieri in Libertà Pubblicato il 28 Marzo 2020 da Claudio Cereda28 Marzo 2020

L'ho preso ieri, l'ho letto a volo e lo recensisco subito. Il libro è scritto per essere letto dai non addetti ai lavori e si imparano un sacco di cose sulla storia delle pandemie. Si scopre che siamo una massa … Continua a leggere →

Pubblicato in Covid 19,Recensioni,Saggistica,Scienza e Tecnologia | Lascia un commento

La catastrofe in atto. La difficoltà a uscirne, il futuro incertissimo

Pensieri in Libertà Pubblicato il 28 Marzo 2020 da Giovanni Cominelli28 Marzo 2020

Quando infuriano le pesti, si sollevano attese millenaristiche, velleità di rifare il mondo dalle fondamenta, frenesie di vivere, voglia di risorgere. Nascono grandi speranze, descritte dal Cantico di Zaccaria: “…visitabit nos Oriens ex alto –un sole che sorge verrà a … Continua a leggere →

Pubblicato in Covid 19,Cultura | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑