↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 36 << 1 2 … 34 35 36 37 38 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

l’andamento nel mondo – ovvero la matematica è una opinione

Pensieri in Libertà Pubblicato il 3 Maggio 2020 da Claudio Cereda3 Maggio 2020

Qualche breve considerazione: i tassi di mortalità che oscillano tra il 15.37 % del Regno Unito e lo 0.99% della Russia ci induce ad una considerazione drastica: in questo nomento e, probabilmente, per tutto il 2020, potremo tranquillamente fare la … Continua a leggere →

Pubblicato in Covid 19 | Lascia un commento

lettera al ministro, anzi alla Ministra

Pensieri in Libertà Pubblicato il 3 Maggio 2020 da Roberto Ceriani3 Maggio 2020

Gentile Ministra Lucia Azzolina, ho apprezzato il Suo sforzo per trovare “la soluzione” al problema della riapertura delle scuole a settembre, ma temo che Lei abbia sbagliato strada. Non discuto la validità della Sua scelta di una didattica mista presenza-distanza. … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Scuola | Lascia un commento

le capacità analitiche e la creatività

Pensieri in Libertà Pubblicato il 3 Maggio 2020 da Claudio Cereda4 Maggio 2024

Qualche giorno fa, in una logica di costruzione di passatempi intelligenti, ho proposto la questione delle 81 monete tra cui ce ne è una falsa da individuare con il numero minimo di pesate (e la risposta era 4). Un amico … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Scienza e Tecnologia | Lascia un commento

le medie a 7 giorni ci dicono dove si va

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Maggio 2020 da Claudio Cereda2 Maggio 2020

L'andamento giornaliero in un  processo statistico governato da molti fattori è soggetto, necessariamente, a forti variazioni giornaliere e allora o si fanno le interpolazioni che individuano la tendenza in mezzo alle oscillazioni oppure, come nella immagine che illustra l'articolo, si … Continua a leggere →

Pubblicato in Covid 19,Scienza e Tecnologia | Lascia un commento

giocando con la logica – un bel problema con soluzione

Pensieri in Libertà Pubblicato il 1 Maggio 2020 da Claudio Cereda1 Maggio 2020

Visto che la gente, con quel che accade, passa molto tempo sui social, qualche giorno fa mi è venuta l'idea di incominciare a pubblicare un po' di giochini di matematica. Pur se con scarso succcesso di pubblico, esistono in Italiano … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Scienza e Tecnologia | Lascia un commento

verso il mese di maggio

Pensieri in Libertà Pubblicato il 1 Maggio 2020 da Bruno Petrucci1 Maggio 2020

30-Aprile notte E’ sicuramente il giorno più bello da quando l’epidemia si è palesata a Codogno. Forte diminuzione dei malati (-3.100), fortissimo incremento dei guariti (+4.700), basso numero di decessi (+285) riduzione dei posti in terapia intensiva (-100), Covid normale … Continua a leggere →

Pubblicato in Covid 19 | Lascia un commento

pensare la scuola perché poi …

Pensieri in Libertà Pubblicato il 28 Aprile 2020 da Roberto Ceriani28 Aprile 2020

When in trouble, go big! “Nei momenti di crisi è ora di pensare in grande!”. Su questa linea si sviluppa questa interessante intervista a Emanuele Contu, Dirigente Scolastico dell’Istituto “Puecher Olivetti” di Rho (Milano). Il rischio è non tornare a … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Scuola | Lascia un commento

anche se non siamo sulla stessa barca dobbiamo accettare la gradualità

Pensieri in Libertà Pubblicato il 28 Aprile 2020 da Claudio Cereda28 Aprile 2020

Stamattina, aprendo Facebook, ho trovato un post di mia figlia delle 4 del mattino (quello che riproduco in immagine). Come si dice le ore del mattino hanno l'oro in bocca. Quando ero più giovane la risposta che davamo ai sostenitori … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Covid 19,Cultura | Lascia un commento

meno morti – sì ma ..

Pensieri in Libertà Pubblicato il 27 Aprile 2020 da Bruno Petrucci27 Aprile 2020

26-Aprile. Meno morti, 264, la cifra più bassa dal 14 Marzo: si può prendere come elemento indicativo dello stadio attuale. Oppure si può prendere il numero di nuovi contagiati in provincia di Milano: 463, il secondo numero più alto delle … Continua a leggere →

Pubblicato in Covid 19 | Lascia un commento

simboli e pensieri

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Aprile 2020 da Claudio Cereda15 Maggio 2024

Claudio ama i simboli, gli piacea disegnarli, anche se disegnva malissimo, gli piacea guardarli perché i simboli stimolano i ricordi. Li ama ma non li mitizza perché le emozioni suscitate da ogni simbolo sono diverse nei diversi momenti e luoghi. … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Cultura,Racconti | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑