↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 34 << 1 2 … 32 33 34 35 36 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Eroi un c***o (corno) – di Giovanni Gallo

Pensieri in Libertà Pubblicato il 8 Giugno 2020 da Giovanni Gallo14 Giugno 2020

Il 21 febbraio a Codogno ci fu il primo caso di Corona-Virus accertato. E a Vimercate che succedeva? Polmoniti strane iniziavano ad arrivare, principalmente di persone giovani di venti e trent’anni. Il primo allarme fu per una donna che arrivava … Continua a leggere →

Pubblicato in Covid 19,Racconti | Lascia un commento

2012-2020 per finire …, almeno per ora

Pensieri in Libertà Pubblicato il 6 Giugno 2020 da Claudio Cereda3 Giugno 2024

Questa non è una cartolina ad uso dei turisti, è quello che vediamo da Solaia (dove vivo) quando guardo verso sud. E’ la val di Farma con l’umido della notte che condensa e si solleva dal fondo valle. Ero venuto … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Costume | 2 Commenti

dallo PSIUP ad AO – piccola storia personale – di Lino Di Martino

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Giugno 2020 da Lino Di Martino6 Giugno 2020

All’inizio del 1968 mi iscrissi allo PSIUP, sezione di Monza. Non mi piacevano i leader ufficiali del partito, gli opachi funzionari Valori e Vecchietti; lo PSIUP scontava poi l’essere nato da una scissione dello PSI soprattutto animata da esponenti “carristi” … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia | Lascia un commento

2008-2012: DS, un bel lavoro … molto faticoso

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Giugno 2020 da Claudio Cereda8 Giugno 2020

Nell'estate del 2008 è venuto anche il momento di quelli del corso Milano 7: la firma del contratto da Dirigente Scolastico all'ufficio scolastico della Lombardia. Molta emozione e, nei giorni precedenti contatti e indagini sul campo per scegliere bene visto … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Enti locali,Istituzioni,Scuola | 1 Commento

non riesco a respirare – di Bruno Petrucci

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Giugno 2020 da Bruno Petrucci14 Giugno 2020

I can't breathe –  I can't breathe – Oggi è un grido che si leva da centinaia, forse migliaia di piazze negli USA e nel mondo. Ieri un rantolo disperato di un uomo di colore assassinato da poliziotti razzisti. Poteva … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Cultura | Lascia un commento

Il dopo Covid della scuola: tra didattica a distanza e precariato – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 30 Maggio 2020 da Giovanni Cominelli30 Maggio 2020

All’irrompere del Covid-19, la Ministra Lucia Azzolina ha provveduto immediatamente non solo a chiudere le scuole, ma anche l’anno scolastico, rinviandone la riapertura ad una data imprecisata dell’autunno, che solo ora è stata fissata al 1° settembre. Pur avendo a … Continua a leggere →

Pubblicato in Covid 19,Scuola | Lascia un commento

Il Leviatano e il Covid 19 – di Daniele Marini

Pensieri in Libertà Pubblicato il 24 Maggio 2020 da Daniele Marini14 Giugno 2020

Vorrei provare a rispondere alla domanda riguardante la natura del rapporto tra Stato e cittadini durante l’epidemia Covid19, in particolare da quando sono state messe in atto decisioni che stanno limitando fortemente le libertà personali ed hanno effetti devastanti sul … Continua a leggere →

Pubblicato in Covid 19,Cultura | 1 Commento

diario di due mesi di lotta con il Covid – di Luigi Arosio

Pensieri in Libertà Pubblicato il 24 Maggio 2020 da Luigi Arosio24 Maggio 2020

Sono sdraiato sul letto ed eseguo gli esercizi di fisioterapia che mi hanno prescritto: 12 sequenze di “ponti” con ritorno rapido, per 4 serie ripetute, con intervalli di un minuto a riposo tra le serie. Accanto a me il deambulatore … Continua a leggere →

Pubblicato in Covid 19,Racconti | 2 Commenti

Capitolo 11 e 12 – oggi e domani la Università

Pensieri in Libertà Pubblicato il 23 Maggio 2020 da Claudio Cereda23 Maggio 2020

In questi giorni su Pensieri in Libertà ho ripubblicato e largamente riscritto la prima parte della mia autobiografia, ma poiché si trattava di articoli già pubblicati nel 2016 cui ho voluto conservare la medesima indicizzazione per salvare i commenti, non … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia | Lascia un commento

per non morire dentro – di Bruno Petrucci

Pensieri in Libertà Pubblicato il 23 Maggio 2020 da Bruno Petrucci14 Giugno 2020

23 Maggio 1992. Capaci. Palermo. Si dice 500 kg, forse una tonnellata di esplosivo, nascosta in un sottopasso della superstrada tra la città e l’aeroporto. 28 anni fa veniva ucciso il giudice Falcone, sua moglie, la sua scorta. Ricordo di … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Covid 19,Cultura,Storia | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑