↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 32 << 1 2 … 30 31 32 33 34 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

una evoluzione – di Alvaro Ricotti

Pensieri in Libertà Pubblicato il 23 Giugno 2020 da Alvaro Ricotti23 Giugno 2020

Ho letto con estremo interesse la storia di Claudio Cereda, anzi dovrei dire i capitoli che compongono la sua storia, dalla ditta di scarpe dei suoi alla speranza che il corona virus ci faccia riflettere sul nostro passato. Una cosa … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia | 1 Commento

matrimonio – di Anto J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 23 Giugno 2020 da Claudio Cereda23 Giugno 2020

Un merito, la pandemia forse ce l’ha: sembrerebbe aver quasi del tutto azzerato i matrimoni. Fino a che punto sia vero, non lo so, di certo un po’ di coppie hanno rimandato l’evento a data da destinarsi e, nell’attesa, magari, … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume | Lascia un commento

lo straccio, la donna e il casciaball – di Anto J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 22 Giugno 2020 da Antonio Mariani22 Giugno 2020

Uno straccio di progetto non ce l'ha; al massimo, il politico con la bocca sempre piena, per la testa ha solo qualche vaga idea. Del resto, avere un’idea non è difficile, essendo una proiezione di quel che, di tanto in … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume | Lascia un commento

Designer ? No, metalmeccanico – di Rino Riva

Pensieri in Libertà Pubblicato il 22 Giugno 2020 da Maurilio Rino Riva22 Giugno 2020

Donato Lamorte l’ho conosciuto, una domenica mattina del 1973, dalle parti del campo Giuriati dietro Città Studi. Eravamo un certo numero di “militanti” lì radunati per “fare fiato”. Già, perché dopo una settimana di turni di lavoro, di riunioni sindacali … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Racconti | 1 Commento

toccata e fuga al Manifesto – di Lorenzo Baldi

Pensieri in Libertà Pubblicato il 22 Giugno 2020 da Lorenzo Baldi25 Giugno 2020

Dopo la dimissione in massa dal Quotidiano dei Lavoratori mi trovai così, di punto in bianco, trasferito a Roma, in via Tomacelli, nella redazione de Il Manifesto, insieme ad una pattuglia di redattori del quotidiano. Una nuova avventura nella capitale … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Giornalismo | Lascia un commento

un’estate anomala – di Anto J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Giugno 2020 da Antonio Mariani22 Giugno 2020

Riponiamo non poche speranze in questa estate appena cominciata. Vorremo che facesse da spartiacque: il prima, con la sua parte strana, alle spalle; il dopo, tutto da decifrare, più in là. In mezzo, il caldo e i tempi lunghi, accompagnati … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume | Lascia un commento

da Avanguardia Operaia al Quotidiano dei Lavoratori – di Lorenzo Baldi

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Giugno 2020 da Lorenzo Baldi24 Giugno 2020

In Avanguardia Operaia sono arrivato nel 1971, con la confluenza del Collettivo lavoratori studenti di Saronno. Fu importante la presenza di alcuni studenti del Movimento di Scienze milanese, in particolare Alfredo Ponzini e Giampiero Banfi, divenuto professore di Fisica a … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Giornalismo,Politica interna | 6 Commenti

errore o crimine la mancata zona rossa in Valseriana? – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 20 Giugno 2020 da Giovanni Cominelli21 Giugno 2020

La cognizione del dolore in terra di Bergamo è stata spinta allo spasimo in questa prima parte dell’annus horribilis 2020. Ora che i venti di bufera del Covid-19 si stanno abbassando, i parenti dei troppi morti si sono organizzati per … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

scienziate/i in carne, ossa e sentimento – di Sara Sesti

Pensieri in Libertà Pubblicato il 19 Giugno 2020 da Sara Sesti21 Giugno 2020

Ci sono foto affascinanti come questa che riprende Albert Einstein e Marie Curie da soli, sul lago di Ginevra, durante la pausa di un Congresso nel 1925. Sono già maturi (Einstein ha 46 anni mentre Marie Skłodowska Curie ne ha … Continua a leggere →

Pubblicato in Recensioni | Lascia un commento

un ritorno mite, un accomodamento ragionevole – di Raffaele Iosa

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Giugno 2020 da Raffaele Iosa21 Giugno 2020

A poco più di due mesi dalla ripresa, nulla si sa di concreto sul ritorno a scuola a settembre. Il protocollo sanitario è uscito come cornice, ma potrebbe cambiare (spero in meglio) secondo l’evoluzione del virus. Intossicano il clima anticipazioni … Continua a leggere →

Pubblicato in Covid 19,Cultura,Scuola | 1 Commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑