↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 31 << 1 2 … 29 30 31 32 33 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

luglio – di Antonio J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 30 Giugno 2020 da Antonio Mariani30 Giugno 2020

Luglio è alle porte e aleggia la vacanza Ma sarà del tutto diversa, necessariamente diversa, evidentemente diversa. Talmente diversa, che, in non pochi casi, è destinata a saltare. Sì, a causa della pandemia, anche la vacanza è destinata a mutare. … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi | 1 Commento

l’estate del ’66 – di Rino Riva

Pensieri in Libertà Pubblicato il 28 Giugno 2020 da Maurilio Rino Riva28 Giugno 2020

Non ci mettemmo molto a decidere sul da farsi. Era un’impresa impegnativa ma due sagome come noi, non del tutto a piombo con il suolo calcato, non se ne curavano affatto. Gianni non stava nella pelle e ripeteva all’infinito: «Remo, … Continua a leggere →

Pubblicato in Racconti | Lascia un commento

incoerenze, le mie – di Antonio J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 28 Giugno 2020 da Antonio Mariani28 Giugno 2020

Più precisamente: mie incongruenze, su cui (ancora) faccio il furbo. Ne dico una (e me ne tengo da parte altre cento) prendendo spunto dalla immagine dove si vedono sguazzare alcuni dei pesciolini rossi a cui, da un mare di tempo, … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi | Lascia un commento

la politica, quella con la P – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 28 Giugno 2020 da Giovanni Cominelli28 Giugno 2020

Poiché nell’assetto previsto dalla nostra Costituzione formale e praticato da quella materiale i movimenti del governo sono causati da quelli dei partiti, nessuna meraviglia che siamo tutti costretti ad auscultare quotidianamente le convulsioni peristaltiche di questi ultimi. La politica, in … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Politica interna | 1 Commento

malanimo e buona politica – Antonio J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 27 Giugno 2020 da Antonio Mariani27 Giugno 2020

Sentire comune: per intercettarlo, talvolta, passo in rassegna i post di FB in cui mi capita d’imbattermi e, di tanto in tanto, mi inoltro anche in qualche commento. Lungi da me, ora, di fare un’analisi a riguardo: mi soffermerò solamente … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Cultura | Lascia un commento

non vedono l’ora – di Antonio J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Giugno 2020 da Antonio Mariani26 Giugno 2020

Persuaso come sono che, quando si attende, si scaricano le pile della motivazione e dell’energia, mi preoccupa il fatto che si stia passando da un lungo periodo di attesa (tra le quattro mura) ad un periodo d’aspettativa che potrebbe durare … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume,Covid 19 | Lascia un commento

immuni e la paura della tecnologia – di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 25 Giugno 2020 da Roberto Ceriani25 Giugno 2020

Sono una coppia di amici istruiti e progressisti. Vivono in Lombardia dove la botta Covid non è una leggenda metropolitana. Però non installano l’App Immuni. Non sono selvaggi o opportunisti come Salvini o la Meloni che si oppongono esplicitamente a … Continua a leggere →

Pubblicato in Covid 19 | 4 Commenti

guardare lontano – Antonio J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 25 Giugno 2020 da Antonio Mariani25 Giugno 2020

Fortunatamente, dovremo rivedere non poche cose, se vogliamo cambiare passo, non solo per uscire dal covid, ma pure per trovare un senso a questa situazione, anche se questa situazione un senso non ce l’ha. Quarant’anni fa, proposi di introdurre nel … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume,Economia e sindacato | Lascia un commento

Tex, Ken Parker e Facebook – di Anto J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 24 Giugno 2020 da Claudio Cereda24 Giugno 2020

Quando un secolo fa leggevo Tex … mi attirava soprattutto il momento in cui le sparatorie e le scazzottate cedevano il passo al rifocillamento: la scena mostrava Aquila della Notte (il nome navajo di Tex) dentro un saloon, seduto con … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume,Cultura | Lascia un commento

covid come va – di Bruno Petrucci

Pensieri in Libertà Pubblicato il 24 Giugno 2020 da Bruno Petrucci24 Giugno 2020

Si può al tempo stesso gioire per la fine di un incubo e allo stesso tempo essere impauriti per il suo ritorno? Sì, ed è questo il nostro stato attuale. Con i dati di oggi sull’andamento del virus si raggiunge … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Covid 19 | 1 Commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑