↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 30 << 1 2 … 28 29 30 31 32 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

in morte di Carlo Flamigni

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Luglio 2020 da Claudio Cereda6 Luglio 2020

Il professor Carlo Flamigni se ne è andato. Lo conoscevo di fama come battagliero scienziato laico impegnato sul fronte della procreazione assistita, lo conoscevo come intellettuale impegnato sui temi della bioetica. Il suo ultimo libro scitto in collaborazione con il … Continua a leggere →

Pubblicato in Bioetica,Corsivi,Cultura | Lascia un commento

meglio l’ansia – di Antonio J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Luglio 2020 da Antonio Mariani5 Luglio 2020

Man mano vengono allo scoperto sulla riva del fiume Facebook. Basta aspettarli: prima o poi, eccoli passare coi loro post risentiti, sia nel senso che non è certo la prima volta che così si manifestano, sia perché le loro parole … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi | Lascia un commento

arrangiatevi – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 4 Luglio 2020 da Giovanni Cominelli4 Luglio 2020

La sostanza delle Linee Guida del Governo e la Bozza di risoluzione unitaria del 30 giugno elaborata dai Gruppi di maggioranza della VII Commissione per l’apertura del nuovo anno scolastico si può riassumere molto semplicemente nello slogan: Arrangiatevi! Il Ministero … Continua a leggere →

Pubblicato in Covid 19,Scuola | Lascia un commento

le ragioni del flop – di Claudio Cereda

Pensieri in Libertà Pubblicato il 4 Luglio 2020 da Claudio Cereda4 Luglio 2020

Il marxismo ha fatto flop perché la storia è andata da un'altra parte e si potrebbe finire qui anche se non ci fossero state le ben note degenerazioni che hanno visto la compresenza di comportamenti eroici sul piano individuale e … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Storia | 4 Commenti

immagini, assenza, silenzio – di Antonio J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 4 Luglio 2020 da Antonio Mariani4 Luglio 2020

Velocemente, distrattamente ed evasivamente consumiamo immagini in un flusso ininterrotto, ma quest’esposizione non corrisponde ad un’alzarsi dell’asticella della nostra capacità di lettura, anche perché sappiamo che il guardabile è, comunque, a portata di occhi, è reperibile, non fugge via (anzi, … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi | Lascia un commento

la variabile mercato e il capitalismo – di Daniele Marini

Pensieri in Libertà Pubblicato il 3 Luglio 2020 da Daniele Marini3 Luglio 2020

L'articolo di Alvaro Ricotti sul flop del marxismo contiene una analisi impegnativa, difficile considerarne tutti gli aspetti che sembrano coerenti, ma mi lascia un po’ deluso. Sulla scientificità dell’analisi marxista non ho mai insistito troppo, dati i miei studi scientifici … Continua a leggere →

Pubblicato in Economia e sindacato,Esteri,Storia | 1 Commento

il presidente con la chioma color crodino – di Antonio J.Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 3 Luglio 2020 da Claudio Cereda3 Luglio 2020

il Presidente è sempre più in difficoltà, tanto è vero che, paradossalmente, la Cina è… preoccupata. Sì, perché nonostante il presidente americano da tre anni abbia scatenato contro Pechìno una guerra fredda senza precedenti, sembrerebbe che nel paese più popolato … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi | Lascia un commento

pure dal cesso si può apprendere – di Antonio J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 1 Luglio 2020 da Antonio Mariani1 Luglio 2020

Quando l’aneddoto lo raccontai a Fernanda Pivano, mi disse: “quel libro, che prima o poi scriverai, potresti iniziarlo alla Peter Orlovskij: ‘in principio fu il cesso’”. Quel pomeriggio sul tardi, avevo accennato al mio primo lavoro, a 14 anni, consistente … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume | Lascia un commento

disavventure sanitarie

Pensieri in Libertà Pubblicato il 1 Luglio 2020 da Claudio Cereda1 Luglio 2020

Ho rinunciato da tempo alla grande politica e me ne occupo solo a partire dalle cose concrete, quelle in cui si hanno dei riscontri diretti di quanto si afferma o si propone, quella che non si fa a colpi di … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Enti locali,Istituzioni,Politica interna | 4 Commenti

il marxismo ha fatto flop – di Alvaro Ricotti

Pensieri in Libertà Pubblicato il 30 Giugno 2020 da Alvaro Ricotti30 Giugno 2020

Il marxismo fu vera scienza? Si potrebbe rispondere con una frase fatta e altisonante: ai posteri l'ardua sentenza, ma i posteri siamo noi. Qualcuno forse dirà che si tratta di una questione di lana caprina. Qualcun altro che sono i … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Storia | 4 Commenti

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑