↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 28 << 1 2 … 26 27 28 29 30 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

sono curioso

Pensieri in Libertà Pubblicato il 23 Luglio 2020 da Claudio Cereda23 Luglio 2020

Il vantaggio dell'età è quello di non entusiasmarsi troppo e contemporaneamente di non essere troppo pessimista. L'accordo sulle strategie da usare in Europa per far fronte alla crisi è troppo grosso in termini di massa critica per non vederne l'importanza. … Continua a leggere →

Pubblicato in Esteri,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

la microelettronica sta per cambiare – Lorenzo Baldi

Pensieri in Libertà Pubblicato il 23 Luglio 2020 da Lorenzo Baldi23 Luglio 2020

Apple ha recentemente annunciato che utilizzerà processori di propria progettazione nei computer Macintosh, interrompendo la partnership con Intel, durata più di 15 anni. Questi processori apparterranno alla stessa famiglia che equipaggia già gli iPhone e gli iPad. È la quarta … Continua a leggere →

Pubblicato in Scienza e Tecnologia | Lascia un commento

cari Italiani – Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Luglio 2020 da Roberto Ceriani21 Luglio 2020

Cari italiani, la trattativa in Europa è stata difficile, ma il risultato è nel complesso accettabile anche per noi della Lega. Avremmo voluto di più, ma dobbiamo essere realisti e, anche se siamo all'opposizione di Conte, riconosciamo il parziale successo … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi | Lascia un commento

non era mai successo – di Antonio J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Luglio 2020 da Antonio Mariani21 Luglio 2020

Non era mai successo … nella storia che gli occhi, i nostri occhi, venissero sollecitati da un numero così impressionante d’immagini, che, ovunque ci abbagliano con lusinghe di ogni tipo, miranti in definitiva ad ammaliarci con un pressante scegli me, … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume | Lascia un commento

inverno demografico – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Luglio 2020 da Giovanni Cominelli18 Luglio 2020

lI Bilancio demografico nazionale 2019, reso noto dall’ISTAT qualche giorno fa, è scivolato immediatamente nelle retrovie della discussione pubblica. L’ISTAT: vox clamantis in deserto… Siamo ad un nuovo minimo storico delle nascite dall’Unità d’Italia. In cinque anni abbiamo perso 551.000 … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura | 1 Commento

maturità 2020 – di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Luglio 2020 da Roberto Ceriani18 Luglio 2020

Sul sito del MIUR sono usciti i dati sugli esiti degli Esami di Maturità 2020 e l'’esame post-Covid, con commissioni interne, mostra interessanti novità. Per ogni regione (manca la Valle d’Aosta), la tabella mostra le percentuali di studenti che hanno … Continua a leggere →

Pubblicato in Scuola | 1 Commento

Francesco – di Antonio J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Luglio 2020 da Antonio Mariani18 Luglio 2020

E’ da otto secoli che il poverello di Assisi affascina e conquista. C’incanta e ci sorprende anche solo a pensarci un attimo. Qualcosa del genere ci accade quando guardiamo l’umore gioioso di un cucciolo (poco importa se d’uomo o di … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Cultura | Lascia un commento

tutti per uno uno per tutti – di Augusto Vegezzi

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Luglio 2020 da Augusto Vegezzi18 Luglio 2020

Cosa c'è di più francese dei Tre Moschettieri? E quindi, cosa c'è di più francese di Alexandre Dumas? Eppure non tutti sanno che Dumas era un uomo di colore, come si direbbe oggi, o un mulatto come si diceva un … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Cultura | Lascia un commento

i mesi dell’andare – di Antonio J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 14 Luglio 2020 da Antonio Mariani14 Luglio 2020

Visto che la pandemia è tutt’ora sull’uscio, sarà forse il caso che, anziché andare chissà dove, si metta in conto di tornare… in sè. Non da intendersi che siamo fuori di testa – un po’, a dire il vero, lo … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Cultura | Lascia un commento

Il ’68 un anno che ne durò solo dieci – Augusto Gughi Vegezzi

Pensieri in Libertà Pubblicato il 13 Luglio 2020 da Augusto Vegezzi13 Luglio 2020

Nessun maggior dolore che ricordare il tempo felice nella miseria. (Dante) Negli anni '60 inizia in Italia il tramonto, oggi non ancora completato, dell'egemonia patriarcale, autoritaria, gerarchica sulla società, una società della diseguaglianza tra nobili, borghesi, proletari, del padre-padrone, del … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Storia | 3 Commenti

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑