↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 26 << 1 2 … 24 25 26 27 28 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

#sollievo# di Antonio J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 8 Agosto 2020 da Antonio Mariani8 Agosto 2020

Un tirar su, dal basso verso l’alto; un trovar conforto e pure liberazione; un passaggio, anche piccolo, da così a così. Ecco, è consolante che il sollievo si manifesti (per esempio: svegliarsi dopo un incubo; ritrovare le chiavi o il … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi | Lascia un commento

resurrezione – di Roberto Fuso Nerini

Pensieri in Libertà Pubblicato il 8 Agosto 2020 da Roberto Fuso Nerini8 Agosto 2020

Come conseguenza della malattia e del ricovero ho avuto una cancellazione totale della memoria del periodo che va da una settimana prima del mio ricovero il 16 marzo, fino all’uscita della terapia intensiva. Questa narrazione, pertanto, si basa su una … Continua a leggere →

Pubblicato in Covid 19 | Lascia un commento

#misurare#

Pensieri in Libertà Pubblicato il 7 Agosto 2020 da Claudio Cereda8 Agosto 2020

Ieri ho pubblicato su Facebook un post dedicato alla resilienza che mi ha indotto a pensare alla moda delle parole. C'è stato un periodo in cui l'entropia si sprecava e se non dicevi entropia al momento giusto eri poco più … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Scienza e Tecnologia | Lascia un commento

il mio Sergio Zavoli – di Vincenzo Vita

Pensieri in Libertà Pubblicato il 6 Agosto 2020 da Vincenzo Vita6 Agosto 2020

Sergio Zavoli è stato un genio. Sì, un genio, come lui del resto amava definire il suo amico Federico Fellini. Entrambi legati a Rimini, ma poi andati altrove, pur mantenendo intatta quella particolare cifra romagnola: sognatrice, un po’ malinconica, attenta … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Giornalismo | Lascia un commento

# non ne posso più # di Antonio J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 6 Agosto 2020 da Antonio Mariani6 Agosto 2020

Un hashtag riferito alle persone in crescita, inclusi talvolta (ma, anche senza “talvolta”) i propri figli. GIà. A questi adulti, ancor più se genitori, chiederei cosa hanno trasmesso. Specie se si lamentano che non riescono più parlare con chi è … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi | Lascia un commento

Libano, le mie tre missioni – di Bruno Petrucci

Pensieri in Libertà Pubblicato il 6 Agosto 2020 da Bruno Petrucci6 Agosto 2020

Libano, un paese che mi ha catturato l’anima. E solo in Libano poteva accadere un incidente (?) come quello che si è verificato. La mia prima missione si svolse nel 2008, lo ricordo bene a dispetto della mia labile memoria, … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Esteri | Lascia un commento

in crescita – di Antonio J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 4 Agosto 2020 da Claudio Cereda4 Agosto 2020

Sì, nei sondaggi seguita a salire e incomincia ad impensierire chi, l’anno scorso di questi tempi, guardava in mutande l’orologio e, fatti i conti, decise che era giunto il momento di prendersi i pieni poteri. L’ora alfin arrivò; e fu … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi | Lascia un commento

premura – di Antonio J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 3 Agosto 2020 da Antonio Mariani3 Agosto 2020

è una delle parole che esprime molto quel decadere valoriale a cui assistiamo quasi impotenti. Sì perché, se ci soffermiamo un attimo a pensarci, abbiniamo ad essa urgenza e fretta, mentre rimane in ombra l’altro significato che porta con sé: … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume | Lascia un commento

asciugare le lacrime degli ultimi, ma battersi per lo sviluppo – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Agosto 2020 da Giovanni Cominelli2 Agosto 2020

L’Assemblea di rifondazione del PD a Bologna conferma la regressione culturale del partito che fu già comunista. L’analisi egemone è pur sempre quella di D’Alema: occorre tornare a Marx. La sinistra è stata succube del liberismo. Con ciò ha perso … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura | 1 Commento

la “coscienza enorme” (Marx) – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 1 Agosto 2020 da Giovanni Cominelli1 Agosto 2020

Sono tutti uguali!: si parla dei partiti, si intende. La vicenda dei 5 milioni portati all’estero illegalmente e poi scudati, grazie alla legge della voluntary disclosure, che ha coinvolto il governatore della Lombardia, ha aperto una falla persino nell’elettorato leghista … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Storia | 14 Commenti

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑