↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 25 << 1 2 … 23 24 25 26 27 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

#Draghi# – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 22 Agosto 2020 da Giovanni Cominelli22 Agosto 2020

Il discorso di Mario Draghi al Meeting di Rimini ha dato potenza politica e istituzionale a quello minoritario, che continua ostinatamente a emergere negli interstizi dei mass-media, della politica, della società civile e che, in questi anni, ha chiesto di … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Politica interna,Scuola | Lascia un commento

#rotelle# di Alfonso D’Ambrosio

Pensieri in Libertà Pubblicato il 22 Agosto 2020 da Alfonso DAmbrosio22 Agosto 2020

Ho deciso di rispondere ad alcune polemiche che alcuni propongono in meno di 6 pollici. Mi riferisco, in particolare, alla questione sedie con ribaltina, rotelle etc. A parte le solite domande cosa accede in casi di terremoto, ruote come giostre … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Scuola | Lascia un commento

l’ospite inatteso – di Antonio J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 22 Agosto 2020 da Antonio Mariani22 Agosto 2020

Sempre piu’ di frequente incontri persone speranzose che l’indomani possa finalmente riservargli il bello e il buono che meritano. Come se la fortuna, dopo averle trascurate per troppo tempo, si accorgesse – alla buon’ora! – che meritano ben altro di … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi | Lascia un commento

#un prato# di Antonio J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 12 Agosto 2020 da Antonio Mariani12 Agosto 2020

Nient'altro che un prato …  a prima vista. Coi suoi innumerevoli steli d’erba, sembianti, più o meno, tutti uguali; all’apparenza, per l’appunto. Il mini computer sul tosaerba mi conferma che la parvenza è una cosa, mentre la realtà rivela una … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Cultura | Lascia un commento

#attenti# di Bruno Petrucci

Pensieri in Libertà Pubblicato il 12 Agosto 2020 da Bruno Petrucci12 Agosto 2020

Se due giorni fa era giallo, oggi innalzo il mio livello di allarme a rosso: oltre al grafico sotto, relativo ai nuovi positivi (leggetelo bene è un grafico mediato, cioè ogni punto rappresenta la media del giorno, dei 3 giorni … Continua a leggere →

Pubblicato in Covid 19 | Lascia un commento

ha stato il commercialista

Pensieri in Libertà Pubblicato il 11 Agosto 2020 da Claudio Cereda11 Agosto 2020

Il commercialista ha fatto l'inghippo mentre l'italiano medio ci ha messo l'utile e anche il verbo avere al posto di essere. Oggi ho ascoltato su Radio Radicale Stampa e Regime in aggiunta alle banalità che avevo ascoltato nei notiziari TV, … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Politica interna | Lascia un commento

viaggio parallelo di un dito e un capitone – di Arturo Cioffi

Pensieri in Libertà Pubblicato il 10 Agosto 2020 da Arturo Cioffi10 Agosto 2020

6, 6, 6 il segno del diavolo … Filomena C., la Levatrice di Cerreto Sannita, sorrise e si leccò le labbra: c’era alle viste un’altra buona occasione. Mia madre, intanto, madida di sudore, si torceva sul letto avvolta dalle doglie … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Racconti | Lascia un commento

Il rito dei libri per la scuola

Pensieri in Libertà Pubblicato il 9 Agosto 2020 da Claudio Cereda9 Agosto 2020

Come sapete la scuola è stata la mia vita e quando nel 1987 me ne sono andato, per poi tornare, è perché la trovavo poco dinamica, una specie di camicia di forza dedita all'appiattimento degli innovatori e delle persone impegnate … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Scienza e Tecnologia,Scuola | 1 Commento

scuola 20/21 – di Antonio J. Mariani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 9 Agosto 2020 da Antonio Mariani9 Agosto 2020

Se ne parla e si ha da dire sulle scelte della ministra, sui banchi e un po’ su tutto. Ma, mi domando, i genitori sono pronti a fare la loro parte? Meglio ancora: indipendentemente dalla scuola, chi ha a che … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Scuola | Lascia un commento

Destra, sinistra, modo di produzione – Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 8 Agosto 2020 da Giovanni Cominelli8 Agosto 2020

L’articolo di sabato 1 agosto sui partiti e il modo di produzione, che aveva al centro il concetto marxiano di “coscienza enorme”, ha acceso  tra alcuni lettori una discussione/contestazione “filosofica” e persino “filologica” più ampia sui fondamenti della politica e … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Saggistica | 5 Commenti

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑