↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 41 << 1 2 … 39 40 41 42 43 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

come sarà il dopo? – CoronaMilano2

Pensieri in Libertà Pubblicato il 17 Marzo 2020 da Roberto Ceriani19 Marzo 2020

14 marzo AdC (anno del coronavirus) Milano: la nonna prepara la torta fatta in casa. A vari km di distanza la nipote di 11 anni copia tutte le operazioni guardando sul tablet cosa sta facendo la nonna che le spiega … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Covid 19 | Lascia un commento

farmacia e Esselunga – CoronaMilano 1

Pensieri in Libertà Pubblicato il 17 Marzo 2020 da Roberto Ceriani19 Marzo 2020

13 marzo AdC (anno del coronavirus) La farmacia è a 200 metri fuori casa. Mi azzardo a uscire con la mascherina d’ordinanza. Sul cancello condominiale mi accoglie un lenzuolo con una scritta un po’ sgrammaticata e un po’ incomprensibile. Probabilmente … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Covid 19 | Lascia un commento

L’ufficiale e la spia – J’accuse – film di Roman Polansky

Pensieri in Libertà Pubblicato il 13 Marzo 2020 da Claudio Cereda23 Marzo 2020

Il film va sicuramente visto. Per realizzarlo la produzione non ha badato a spese e lo si capisce già dalla scena di apertura, quella in cui Dreyfus viene degradato nella grande piazza d'armi della scuola militare di Parigi. Grande regista, … Continua a leggere →

Pubblicato in Film,Storia | Lascia un commento

peggio allora o adesso?

Pensieri in Libertà Pubblicato il 13 Marzo 2020 da Claudio Cereda13 Marzo 2020

Nell'ambito delle azioni per sopravvivere al corona virus ho aggiunto alla lettura di libri la visione di qualche film saltapicchiando tra il drammatico-impegnato, i gialli, il genere leggero e i film di ricostruzione storica. Tra questi approfittando di RAI Storia … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Storia | Lascia un commento

quelli del … bollo tondo e la realtà virtuale

Pensieri in Libertà Pubblicato il 6 Marzo 2020 da Roberto Ceriani6 Marzo 2020

Vi ricordate il film The Day After? Una bellissima scena mostrava una donna americana mentre spolverava i mobili del salotto ascoltando la radio. Trasmettevano l’allarme atomico in corso, mentre i missili nucleari stavano arrivando a colpire proprio la sua città. … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Scuola | Lascia un commento

l’asiatica del ’57

Pensieri in Libertà Pubblicato il 3 Marzo 2020 da Claudio Cereda4 Marzo 2020

L'asiatica è stata una pandemia influenzale dovuta ad una trasmutazione del virus della micidiale spagnola ancora presente tra i suini in combutta con virus della aviaria. Esisteva il vaccino e ci vollero circa 10 anni per debellarla completamente. A livello … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume | Lascia un commento

una rapina finita male

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Marzo 2020 da Claudio Cereda2 Marzo 2020

La rapina del sedicenne napoletano nei confronti di un carabiniere in borghese ci ha fatto uscire dalla grande bolla del coronavirus e riportato ad alcune realtà del bel paese. Ne ho parlato subito su Facebook non perché ci sia scappato … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura | Lascia un commento

le vite degli altri … un po’ anche nostre

Pensieri in Libertà Pubblicato il 4 Febbraio 2020 da Claudio Cereda4 Febbraio 2020

Le vite degli altri è un film tedesco del 2006 che ha preso l'Oscar come  migliore film straniero  e che racconta una vicenda di STASI (la polizia politica della ex Germania Est) alla metà degli anni 80. Me lo sono … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Film,Recensioni,Storia | Lascia un commento

Italia Viva

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Settembre 2019 da Claudio Cereda19 Settembre 2019

L'abbandono del PD da parte di Renzi e di una parte dei renziani segna la fine della fase politica iniziata con le mosse estive di Salvini: c'è un governo con tre gambe (5*, PD, Italia Viva) e un pezzo (LEU), … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | 3 Commenti

tanto peggio tanto meglio? – votare per evitare il peggio del peggio

Pensieri in Libertà Pubblicato il 23 Agosto 2019 da Claudio Cereda23 Agosto 2019

In questi giorni, in un paio di occasioni mi sono beccato l'accusa di essere un catastrofista, un sostenitore del tanto peggio tanto meglio e allora ci torno sopra. Nel dichiarare la inopportunità e la non praticabilità dell'accordo incestuoso e ritardato … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑