↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 42 << 1 2 … 40 41 42 43 44 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Meglio perdere con onore, piuttosto che perdere le elezioni e la faccia

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Agosto 2019 da Claudio Cereda21 Agosto 2019

La crisi è finita come doveva e l'unica cosa che ha stonato è stata la presenza, accanto al capo del governo, dei due angeli custodi, uno contrito e con una cravatta improponibile e l'altro gradasso, con la corona del rosario, … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Politica interna | 3 Commenti

giocano a Shangai, ma credono di fare politica ad alto livello

Pensieri in Libertà Pubblicato il 14 Agosto 2019 da Claudio Cereda14 Agosto 2019

Ho messo in fila i due post pubblicati su FB negli ultimi giorni e aggiungo solo qualche considerazione un po' più a freddo. Trovo che in larga parte del nostro parlamento si sia perduto il senso della misura e quello … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

tornare ai fondamentali

Pensieri in Libertà Pubblicato il 12 Agosto 2019 da Claudio Cereda12 Agosto 2019

Già visto. E' dalla crisi-fallimento della seconda repubblica che nei momenti di crisi istituzionale si sveglia qualcuno e dice che siamo in una sitruazione di emergenza, che bisogna unire le forze responsabili, che prima di votare bisogna mettere in sicurezza … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Istituzioni,Politica interna | 5 Commenti

La due mari e Monticiano

Pensieri in Libertà Pubblicato il 6 Agosto 2019 da Claudio Cereda7 Agosto 2019

Lunedì 5 agosto 2019 assemblea indetta dalla lista di opposizione Progetto Monticiano presso il circolo di San Lorenzo a Merse con la partecipazione del consigliere regionale Simone Bezzini con una cinquantina di partecipanti. Argomento: la 4 corsie dallo svincolo di … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali,Istituzioni | Lascia un commento

per Ida – di Lorenzo Baldi

Pensieri in Libertà Pubblicato il 11 Agosto 2018 da Lorenzo Baldi11 Agosto 2018

Forse in tanti non lo sanno e, con il passare degli anni, certe cose si dimenticano; ma se il Quotidiano dei Lavoratori è esistito è anche grazie alla generosità con cui Ida si è spogliata delle sue case in nome … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Giornalismo | Lascia un commento

Il gioco dei regni – di Clara Sereni (recensione)

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Agosto 2018 da Claudio Cereda5 Agosto 2018

La genesi e la costruzione di questa biografia di famiglia, Clara Sereni, ce la svela nell'ultimo capitolo, quando descrive il lavoro fatto sui documenti di famiglia, su quelli di archivio e degli incontri con i testimoni diretti e indiretti. Suo … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Cultura,Recensioni,Romanzi,Storia,Terrorismo | Lascia un commento

Via Ripetta 155 – di Clara Sereni (recensione)

Pensieri in Libertà Pubblicato il 29 Luglio 2018 da Claudio Cereda29 Luglio 2018

Mi sono avvicinato a questa autobiografia con un misto di rispetto sacrale e di curiosità: una coetanea, la figlia di un grande dirigente del Pci di ascendenza ebraica, il fatto che Clara Sereni è morta proprio quando iniziavo la lettura … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Costume,Cultura,Recensioni,Storia | Lascia un commento

Brigate Rosse: una storia italiana – Mario Moretti (recensione)

Pensieri in Libertà Pubblicato il 11 Luglio 2018 da Claudio Cereda11 Luglio 2018

La figura di Mario Moretti mi ha colpito, da quando si incominciò a parlare di lui; lo vedevo come l'uomo ombra, sempre presente e sempre invisibile. E' stato il grande capo delle BR, quello che ha organizzato e gestito quasi … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Etica,Politica interna,Recensioni,Storia,Terrorismo | Lascia un commento

una cena in Brianza, “i negri” e le acque – di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Luglio 2018 da Roberto Ceriani5 Luglio 2018

Parenti di un amico. Villetta in Brianza. Tana del lupo leghista. Cena in giardino. Senso di estraneità: cosa ci faccio io qui? Sensazione di essere un turista in mezzo a una popolazione sconosciuta. L’ho fatto mille volte: guardare, ascoltare, cercare … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Racconti,Storia | Lascia un commento

Il PD al tappeto – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 1 Luglio 2018 da Giovanni Cominelli1 Luglio 2018

Ogni pugile, quando va al tappeto, è inebetito. Così è oggi il PD. Senza linea politica e senza leader, lo sguardo tutto rivolto all’interno, costretto a inseguire l’agenda altrui e a fare una guerriglia puramente reattiva. Attorno al pugile groggy … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑