↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 44 << 1 2 … 42 43 44 45 46 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

un paese sull’orlo … – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Giugno 2018 da Giovanni Cominelli2 Giugno 2018

Diradati i fumi della propaganda, i fatti emergono con evidenza scintillante: se Di Maio smaniava di andare al governo non importa con chi, Salvini si è reso conto che non sarebbe stato in grado di realizzare il programma-contratto di governo: … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

siamo ancora in discesa … e non si vede il fondo

Pensieri in Libertà Pubblicato il 29 Maggio 2018 da Claudio Cereda29 Maggio 2018

E' una legge generale della fisica. Un corpo lasciato a sestesso incrementa la sua energia cinetica mentre viaggia verso il fondo della buca di potenziale. Poi, se non perde energia per la strada risale, risale, sempre più lentamente. Se trova … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Politica interna | 1 Commento

Mattarella e (Savona ministro)

Pensieri in Libertà Pubblicato il 28 Maggio 2018 da Claudio Cereda28 Maggio 2018

Leggo opinioni diverse da parte dei miei amici sulla vicenda Savona-Mattarella, c'è chi la mette sulla autonomia del nostro paese e c'è chi si butta in una difesa a spada tratta del Presidente della Repubblica, c'è infine chi sottolinea l'abilità … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | 1 Commento

la volpe e l’uva

Pensieri in Libertà Pubblicato il 19 Maggio 2018 da Claudio Cereda19 Maggio 2018

La favola di Esopo dice: "« Una volpe affamata, come vide dei grappoli d'uva che pendevano da una vite, desiderò afferrarli ma non ne fu in grado. Allontanandosi però disse fra sé: «Sono acerbi». Così anche alcuni tra gli uomini, che … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

Chi tocca la scuola muore – di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Maggio 2018 da Roberto Ceriani18 Maggio 2018

Chi tocca la scuola muore. Questo l’hanno capito molto bene i nostri eroi chiusi in Conclave per scrivere la Storia d’Italia. Sapevano bene quanti Governi sono caduti, o hanno perso consenso di massa, per avere avuto l’incoscienza di provare a … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna,Scuola | Lascia un commento

’68 – L’inizio del movimento di Chimica (Milano) – di Vittorio Sforza

Pensieri in Libertà Pubblicato il 17 Maggio 2018 da Vittorio Sforza17 Maggio 2018

Chimica prima della fine del 1969 era un posto “difficile” dove la componente conservatrice degli studenti era molto forte e condizionante. Ciò non toglie che anche a chimica il vento del ’68 sia in qualche modo entrato innescando una fase … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Scuola,Storia | 1 Commento

’68 – La selezione meritocratica – di Vittorio Sforza

Pensieri in Libertà Pubblicato il 16 Maggio 2018 da Vittorio Sforza17 Maggio 2018

Le persone che 50 anni fa si sono impegnate nella costruzione del Movimento Studentesco di Scienze (poi divenuto di Città Studi) all'Università Statale di Milano e al Politecnico, si ritrovano sabato 26 maggio all'Istituto di Fisica di via Celoria, nell'aula … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Scuola,Storia | 5 Commenti

rileggendo Lettera ad una professoressa

Pensieri in Libertà Pubblicato il 13 Maggio 2018 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

Si avvicinano le scadenze del cinquantenario e mi sono messo a rileggere Lettera ad una professoressa; ve ne sarete accorti perché sto postando su Facebook i capitoletti che mi sembrano più significativi. Nel farlo non bado tanto alla condivisibilità, quanto … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Istituzioni,Recensioni,Scuola | Lascia un commento

Il grande gioco – di Giovanni Cominelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 13 Maggio 2018 da Giovanni Cominelli13 Maggio 2018

Al momento in cui scrivo… Mai è stata così opportuna la premessa! Perché l’itinerario della formazione del governo è tuttora pieno di salite, di curve cieche, di buche e di sassi. Tuttavia, poiché si tratta di una strada a senso … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Ricky Feynman avrebbe 100 anni – di Roberto Ceriani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 11 Maggio 2018 da Roberto Ceriani11 Maggio 2018

"Grande suonatore di bongo. Seduttore a tempo pieno. Premio Nobel per la Fisica": nel 1988 uno scienziato italiano tuo amico ti dava l’ultimo saluto con questo necrologio; questa piccola dichiarazione d’amore mi fece ingelosire. Oggi sarebbe il tuo centesimo compleanno. … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Scienza e Tecnologia,Scuola | 1 Commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑