↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 90 << 1 2 … 88 89 90 91 92 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Volere volare – Maurizio Nichetti

Pensieri in Libertà Pubblicato il 25 Dicembre 2013 da Claudio Cereda25 Dicembre 2013

Volere Volare è un film del 1991 ambientato a Milano e mi ricordo bene quando uscì; si usciva dai mitici anni 80 e Nichetti ci propose una tenera storia d'amore che va proprio bene come film di Natale. Il mondo … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Film | Lascia un commento

dal dire … al Fare

Pensieri in Libertà Pubblicato il 24 Dicembre 2013 da Claudio Cereda24 Dicembre 2013

Oggi Enrico Letta commemorando l'ex giornalista RAI Pierantonio Graziani ha detto:  "In tempi come quelli che stiamo vivendo, di crisi anche della politica, credo che l'unica ricetta possibile per uscirne sia andare all'essenziale delle cose, con assoluta sobrietà e semplicità, … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Politica interna | Lascia un commento

Le mutande e la cassa integrazione speciale

Pensieri in Libertà Pubblicato il 24 Dicembre 2013 da Claudio Cereda24 Dicembre 2013

Ieri sera sono rimasto allibito nell'ascoltare sul TG Toscana il servizio dedicato alla manifestazione di 50 lavoratori della ex Eridania di Castiglion Fiorentino che, accompagnati da sindacalisti della CISL (almeno stavolta la CGIL non c'era), hanno manifestato contro il rischi … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Economia e sindacato | 1 Commento

la svolta

Pensieri in Libertà Pubblicato il 9 Dicembre 2013 da Claudio Cereda9 Dicembre 2013

In un caso come questo i numeri parlano di più e meglio di qualsiasi ragionamento. Nella fase 1 Matteo ha vinto nei circoli confrontandosi con gli iscritti e pagando il fatto che nella attuale crisi della politica e della partecipazione … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Politica interna | Lascia un commento

le resistenze al cambiamento

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Novembre 2013 da Claudio Cereda5 Novembre 2013

Qui a Monticiano, nonostante nelle classi delle elementari il rapporto tra italiani-doc e italiani-stranieri sia ormai 1:1, non si è presentato neanche un albanese a fare la tessera prima del congresso. Peccato. Continuo a sentire in TV notizie sulla spartizione … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

la politica fatta dalle donne

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Novembre 2013 da Claudio Cereda5 Novembre 2013

La ministra della Giustizia Cancellieri ha detto la sua: "E' falso e bugiardo chi sostiene che io sia intervenuta sulla magistratura. Non chiederei nulla che non fosse nel rispetto della legge. Non mi sono mai occupata di scarcerazione, è una … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

voto palese o voto segreto?

Pensieri in Libertà Pubblicato il 29 Ottobre 2013 da Claudio Cereda29 Ottobre 2013

Matteo Renzi dichiara a un forum del Messaggero: «Io sono per il voto palese se questo può servire a fare in modo che ogni senatore si assuma la sua responsabilità». La frase merita di essere analizzata dal punto di vista … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

ma perchè ?

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Ottobre 2013 da Claudio Cereda21 Ottobre 2013

Perché quando un politico fa volare gli stracci non interviene il giornalista che lo sta intervistando e lo fa notare come ho sentito fare da Alessandro Milan con il mitico Fassina su Radio 24?  Se il politico la prende da … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Giornalismo,Politica interna | Lascia un commento

la mia solidarietà

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Ottobre 2013 da Claudio Cereda18 Ottobre 2013

Da un po' di tempo Massimo Cacciari compare in collegamento nei diversi talk show dove viene invitato per svolgere il ruolo che gli anchor man (o woman) assegnano ai filosofi: alzare il livello del dibattito. Anche ieri sera Dudù-Santoro ci … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Giornalismo | Lascia un commento

io ci spero

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Ottobre 2013 da Claudio Cereda18 Ottobre 2013

E' dai tempi del primo incontro della Leopolda che lo seguo con una certa attenzione; attenzione, non tifo sfegatato, anche perché, tanto per fare un esempio, allora mi chiedevo, oltre alla giovane età, cosa avessero in comune Renzi e Civati: … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑