↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 91 << 1 2 … 89 90 91 92 93 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

arriva l’autunno: cadono le foglie e non c’è più tempo

Pensieri in Libertà Pubblicato il 11 Ottobre 2013 da Claudio Cereda11 Ottobre 2013

Arriva l'autunno e l'Unione degli Studenti mobilita gli studenti in 80 città con la parola d'ordine Non c'è più tempo. Vedremo stasera i soliti servizi in cui qualche fanciulla dall'aria di studentessa improbabile ci spiegherà che si batte per il … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Scuola | Lascia un commento

la superiorità della democrazia

Pensieri in Libertà Pubblicato il 11 Ottobre 2013 da Claudio Cereda11 Ottobre 2013

Oggi, questo anziano a passeggio con la badante ha cessato di vivere. Era agli arresti domiciliari (alla Balduina a Roma) dopo la condanna all'ergastolo per il massacro pianificato delle Fosse Ardeatine di settantanni fa: si chiamava Erich Priebke e non … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Storia | Lascia un commento

ragionando di carcere e di indulto

Pensieri in Libertà Pubblicato il 11 Ottobre 2013 da Claudio Cereda11 Ottobre 2013

Questa lettera è stata pubblicata oggi sul sito del Corriere e la condivido nella sua interezza perché parla delle carceri "vere" e dei problemi che le riguardano. Come si vede non hanno a che fare con l'indulto ma con la … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Istituzioni | Lascia un commento

ovvio

Pensieri in Libertà Pubblicato il 9 Ottobre 2013 da Claudio Cereda9 Ottobre 2013

Dice Alfano che modificare la Bossi-Fini non risolve il problema dei migranti. Ovvio: ma evita che i sopravvissuti vengano indagati mentre i cadaveri vengano elevati agli altari. Ed è inutile che Letta si incazzi con i magistrati perchè … potevano … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume,Istituzioni | Lascia un commento

Il messaggio di Napolitano

Pensieri in Libertà Pubblicato il 8 Ottobre 2013 da Claudio Cereda5 Maggio 2024

Il testo integrale del messaggio alle Camere dedicato ai temi della detenzione carceraria lo trovate sul sito del Quirinale e vale la pena di leggerlo senza accontentarsi dei riassunti dei giornali. Posso dire che l’invito finale alla concessione di un … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Istituzioni | Lascia un commento

Una notte ho sognato che parlavi – Gianluca Nicoletti

Pensieri in Libertà Pubblicato il 8 Ottobre 2013 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

Sapevo della esistenza di questo libro perché in occasione della sua uscita, Gianluca Nicoletti, lo storico conduttore di Melog su Radio24, fu ospite di numerose trasmissioni televisive e in più d'una si è presentato in compagnia del figlio per mostrare … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Istituzioni,Recensioni,Saggistica | Lascia un commento

La morte di Carlo Lizzani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 7 Ottobre 2013 da Claudio Cereda7 Ottobre 2013

Tutti i filmati che ho visto ce lo mostrano distinto e lucido. Ho visto anche oggi una bella intervista di Cinzia Tani su Rai Storia. Sui giornali ci sono tante dichiarazioni scandalizzate del fatto che il suicidio tragico sia l'unica … Continua a leggere →

Pubblicato in Bioetica,Costume,Cultura | Lascia un commento

mi fanno orrore

Pensieri in Libertà Pubblicato il 3 Ottobre 2013 da Claudio Cereda3 Ottobre 2013

E' risuccesso in maniera crudele e drammatica; morti annegati a centinaia (80 cadaveri e 280 dispersi) dopo un viaggio su un barcone di legno. Morti perché hanno acceso delle coperte inzuppate di gasolio per farsi vedere e ha preso fuoco … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Esteri,Etica,Politica interna | Lascia un commento

Il biscione? No, l’anguilla

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Ottobre 2013 da Claudio Cereda27 Giugno 2024

Come sanno tulle le casalinghe del centro sud che per la cena della vigilia preparano il capitone, prendere in mano una anguilla è difficilissimo, ammazzarla peggio ancora, perché sembra rinascere anche dopo il taglio della testa. Berlusconi è un po' … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Economia e sindacato,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

ci riprova e non capisce che … 2

Pensieri in Libertà Pubblicato il 28 Settembre 2013 da Claudio Cereda28 Settembre 2013

Quel putrido e squallido personaggio che tratta il suo paese come se fossimo ai tempi degli stivaloni ha passato ogni misura. L'altro ieri sera dopo la riunione dei deputati del PDL cui ha fatto dichiarare l'intenzione di dimettersi dal Parlamento … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑