↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 89 << 1 2 … 87 88 89 90 91 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

La forza della gentilezza – Piero Ferrucci

Pensieri in Libertà Pubblicato il 30 Gennaio 2014 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

Piero Ferrucci è un filosofo-psicanalista allievo di Roberto Assaggioli il fondatore della psicosintesi e il libro, mi si perdoni la banalizzazione, non è nè un testo di psicanalisi nè un testo di filosofia accademica, è piuttosto un pamphlet di agevole … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Recensioni,Saggistica | Lascia un commento

Caterina va in città – Paolo Virzì

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Gennaio 2014 da Claudio Cereda26 Gennaio 2014

Ho finito di guardare Caterina va in città" del 2003. Molto bello e complesso. Chissà se i romani si sono incazzati come i brianzoli? Eppure Virzì li descrive in maniera impietosa certi ambienti romani e, alla fine, Caterina ritorna a … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Film,Scuola | Lascia un commento

La svolta di Renzi e l’accordo sulla legge elettorale

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Gennaio 2014 da Claudio Cereda21 Gennaio 2014

Il terreno è scivoloso ma cercherò di essere chiaro: va bene così. Il nocciolo della politica di Renzi è che in politica si fa politica. Chi vuole collezionare libri o farfalle faccia un altro mestiere. La via è stretta, per … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Parole sante

Pensieri in Libertà Pubblicato il 16 Gennaio 2014 da Claudio Cereda16 Gennaio 2014

"Vuoi dire qualcosa ad una persona e non sai come fare" Ci pensa Rocco … Vuoi dire qualcosa ma non trovi le parole? Affida il tuo messaggio alla persona giusta". E da quando Rocco Siffredi è famoso per trovare le … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume | Lascia un commento

La forza del carattere – James Hillman

Pensieri in Libertà Pubblicato il 14 Gennaio 2014 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

In questo libro si rimpallano come due entità destinate a fondersi la vecchiaia ed il carattere; ma come ne Il codice dell'anima Hillman si oppone ad una lettura diacronica del processo di invecchiamento; per lui la vecchiaia non è uno … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Recensioni,Saggistica | 1 Commento

Il capitale umano – Paolo Virzì

Pensieri in Libertà Pubblicato il 12 Gennaio 2014 da Claudio Cereda12 Gennaio 2014

Il capitale umano (2013) è in prima visione da qualche giorno e si è subito scatenata la polemica perché la destra più becera, brianzola e non, si è sentita offesa e umiliata. Ben gli sta, anche se il film (in … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Film | Lascia un commento

Finalmente

Pensieri in Libertà Pubblicato il 7 Gennaio 2014 da Claudio Cereda7 Gennaio 2014

Leggo dalle news dell'Ansa: I genitori devono avere il diritto di dare ai figli il solo cognome materno. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani che oggi ha condannato l'Italia per aver violato i diritti di una coppia … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume,Etica | Lascia un commento

Il codice dell’anima – James Hillman

Pensieri in Libertà Pubblicato il 7 Gennaio 2014 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

Chi mi segue su Facebook  avrà visto nei giorni scorsi una serie di post con brani tratti da questo libro e, leggendo con attenzione, si sarà anche chiesto se sono impazzito. Un materialista-riduzionista che si mena via dietro ai miti … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Recensioni,Saggistica | Lascia un commento

La rivincita di Natale – Pupi Avati

Pensieri in Libertà Pubblicato il 27 Dicembre 2013 da Claudio Cereda27 Dicembre 2013

La rivincita di Natale (2004) è il sequel (quasi 20 anni dopo) di Regalo di Natale e dunque ci sono gli stessi personaggi egli stessi attori. Come capita ai sequel era più convincente, perché più fresco, l'originale. Apparentemente è Franco … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Film | Lascia un commento

Regalo di Natale – Pupi Avati

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Dicembre 2013 da Claudio Cereda26 Dicembre 2013

Regalo di Natale è del 1986, un secolo fa. Io per esempio avevo 40 anni e mi apprestavo a lasciare (per la seconda volta) la scuola e andare a lavorare nel privato. Il film non l'ho visto allora ma è … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Film | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑