↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 93 << 1 2 … 91 92 93 94 95 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

orario tedesco – su questo hanno già vinto

Pensieri in Libertà Pubblicato il 22 Settembre 2013 da Claudio Cereda22 Settembre 2013

Oggi votano in 62 milioni; i seggi sono aperti dalle 7 alle 18. Anche questa è una riforma piccola piccola che si potrebbe fare. In Germania non c'è il sabato per il finto silenzio elettorale e non ci sono vincoli … Continua a leggere →

Pubblicato in Esteri,Istituzioni | Lascia un commento

segretario, candidato premier

Pensieri in Libertà Pubblicato il 22 Settembre 2013 da Claudio Cereda27 Giugno 2024

Ieri sera, prima di andare a dormire, ho fotografato Miou e Sigaro che dormivano sul divano dopo essersi fatti le coccole per pulire reciprocamente il pelo e poi ho messo la foto su FB con la seguente didascalia: "ma loro … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Politica interna | Lascia un commento

partito democratico imbelle

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Settembre 2013 da Claudio Cereda21 Settembre 2013

Dopo l'ennesima figuraccia spero che almeno risulti assodata la insensatezza della polemica bersaniana contro l'uomo solo al comando. Io la vedo così: c'è una oligarchia sempre più a corto di idee che spaccia la sopravvivenza di sè come segno di … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

Ovosodo – Paolo Virzì

Pensieri in Libertà Pubblicato il 20 Settembre 2013 da Claudio Cereda20 Settembre 2013

Forse sono felice, a parte quella specie di Ovosodo dentro, che non va nè su nè giù. Quando uscì Ovosodo (1997) io insegnavo al Liceo Classico; Monza non è Livorno, ma molti degli aspetti presenti nel film, li vedevo anche … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Film | Lascia un commento

Mi leva l’IVA? – IMU

Pensieri in Libertà Pubblicato il 19 Settembre 2013 da Claudio Cereda19 Settembre 2013

Ve la ricordate la discussione dei giorni scorsi sui poteri della Giunta per le Immunità del Senato? Il PDL voleva che si adisse alla Corte Costituzionale per dichiarare la incostituzionalità della legge Severino e sosteneva pertanto che la Giunta fosse … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

videomessaggio

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Settembre 2013 da Claudio Cereda18 Settembre 2013

Finalmente Berlusconi ha mandato il suo video messaggio. Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega Chissenefrega    

Continua a leggere →
Pubblicato in Giornalismo,Politica interna | Lascia un commento

Mara Carfagna e i comunisti

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Settembre 2013 da Claudio Cereda18 Settembre 2013

Negli anni 50 i quadri comunisti venivano preparati alla prestigiosa scuola di partito delle Frattocchie dove studiavano storia, filosofia, economia, tecniche di organizzazione. I più bravi venivano mandati a Mosca. Sempre negli anni 50 era in voga una diceria secondo … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi | 1 Commento

La riscossa degli ingegneri mancati

Pensieri in Libertà Pubblicato il 17 Settembre 2013 da Claudio Cereda17 Settembre 2013

Il raddrizzamento è riuscito e possiamo fare il punto sulle cose più belle sentite dalle numerose "telegiornaliste" inviate al Giglio. – La nave si è già raddrizzata di 3° e non c'è traccia di sversamento delle acque nere. Ma lo … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Economia e sindacato,Giornalismo,Istituzioni | 1 Commento

Barbarie e umanità – III puntata

Pensieri in Libertà Pubblicato il 16 Settembre 2013 da Claudio Cereda16 Settembre 2013

Le indagini sull'omicidio di Eleonora Cantamessa investita volontariamente mentre soccorreva un indiano da un'auto guidata dal fratello del ferito hanno acclarato che si è trattato di una vendetta e di un fraintendimento: una faida tra due clan di indiani scatenata … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Etica,Religione | Lascia un commento

Tecnologia e Concordia

Pensieri in Libertà Pubblicato il 15 Settembre 2013 da Claudio Cereda15 Settembre 2013

Nella immagine qui sopra le 5 fasi del raddrizzamento-rigalleggiamento della Costa-Concordia (fonte ANSA). C'è attesa in tutto il mondo per l'esperimento che viene tentato domani mattina presto all'isola del Giglio. Auguri a chi ci ha investito e a chi ci … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Economia e sindacato,Scienza e Tecnologia | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑