↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 94 << 1 2 … 92 93 94 95 96 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

regole a corrente alternata

Pensieri in Libertà Pubblicato il 14 Settembre 2013 da Claudio Cereda15 Settembre 2013

Parliamoci chiaro: in nome delle regole dello stato di diritto che vengono richiamate continuamente non si cambia il regolamento del Senato perché bisogna votare sulla decadenza di Berlusconi. Una delle regole della democrazia è che una assemblea, quando vota su … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

La prima cosa bella – Paolo Virzì

Pensieri in Libertà Pubblicato il 14 Settembre 2013 da Claudio Cereda14 Settembre 2013

La prima cosa bella (2010) è un film sugli anni 70, sulla provincia italiana, sulla Toscana e su Livorno, sull'amore tra madre e figli e su quello tra fratello e sorella. Oltre a tutto questo, è un bel film, con … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Etica,Film | Lascia un commento

Tutti i santi giorni – Paolo Virzì

Pensieri in Libertà Pubblicato il 12 Settembre 2013 da Claudio Cereda12 Settembre 2013

Tutti i santi giorni cosa? Tutti i santi giorni è la vita nella sua quotidianità, il rito del risveglio con lui che torna dal suo lavoro di portiere di notte in un grande hotel della capitale e lei che si … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Film | Lascia un commento

La “Carta della laicità” nelle scuole francesi

Pensieri in Libertà Pubblicato il 11 Settembre 2013 da Claudio Cereda11 Settembre 2013

Al loro rientro a scuola gli studenti e il personale delle scuole statali francesi troveranno affissa la carta della laicità resa pubblica il 9 settembre dal ministro dell'Educazione nazionale Vincent Peillon. Per il 2015 è già stata prevista la introduzione … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Etica,Istituzioni,Religione,Scuola | Lascia un commento

presidente, onorevole, segretario, garante … ma chiamamoli badante

Pensieri in Libertà Pubblicato il 11 Settembre 2013 da Claudio Cereda5 Maggio 2024

Sono passati più di due anni da quando mi è capitato di scrivere presidenti, segretari, direttori e ci risiamo. C’è gente che reagisce ad anni di maldigerito senso di inferiorità, gonfia il petto e ti fa notare che onorevole è … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

barbarie e umanità – II puntata

Pensieri in Libertà Pubblicato il 10 Settembre 2013 da Claudio Cereda10 Settembre 2013

Ho cercato di capire dal Corriere e dall'Eco di Bergamo se ci sono elementi in più sui fatti di Chiuduno. In realtà sul movente dell'assassinio dell'indiano (prima sprangato e poi investito) e dei successivi effetti collaterali in un clima da … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Etica | Lascia un commento

per quello che capisco di scienza giuridica

Pensieri in Libertà Pubblicato il 10 Settembre 2013 da Claudio Cereda10 Settembre 2013

Mentre Alfano si dichiara esterrefatto perché il PD non molla, e si presenta ai giornalisti con una faccia da morto-vivente, leggo che il senatore Malan stasera proporrà una quarta pregiudiziale di incostituzionalità relativa al lavoro della giunta che deve operare … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

the Teacher and the Physics

Pensieri in Libertà Pubblicato il 10 Settembre 2013 da Claudio Cereda2 Giugno 2024

Poco prima di mezzanotte del 10 settembre 2013 mi è arrivato questo messaggio su FaceBook: Buonasera Prof, come sta? È molto tempo che non mi faccio vivo e più il tempo passava più mi sembrava “stupido” farlo. Stasera stavo sistemando … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Costume,Cultura,Scienza e Tecnologia,Scuola | 16 Commenti

barbarie e umanità

Pensieri in Libertà Pubblicato il 9 Settembre 2013 da Claudio Cereda9 Settembre 2013

Ieri notte in provincia di Bergamo è accaduto un fatto che, a prima vista, lascia stupefatti. Prendo la cronologia dall'Eco di Bergamo dove potete trovare altri particolari e le immagini. ORE 22.30 A Chiuduno sulla strada provinciale 91 scoppia una … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume | Lascia un commento

Ferie d’agosto – Paolo Virzì

Pensieri in Libertà Pubblicato il 8 Settembre 2013 da Claudio Cereda8 Settembre 2013

Ferie d'agosto (1995) è il secondo film di Virzì e, rispetto a La bella vita segna un salto di qualità che si è tradotto anche in un successo di pubblico (è stato nuovamente trasmesso in TV a fine agosto). Sono … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Film | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑