↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 96 << 1 2 … 94 95 96 97 98 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

un principio e le sue varianti

Pensieri in Libertà Pubblicato il 27 Agosto 2013 da Claudio Cereda27 Agosto 2013

Probabilmente l'attacco ad un po' di siti militari siriani ci sarà a partire da giovedì e avrà le caratteristiche dell'intervento chirurgico: dal mare e dal cielo senza coinvolgimento diretto e con una durata tempoale limitata. Gli USA, il Regno Unito … Continua a leggere →

Pubblicato in Esteri,Etica,Storia | Lascia un commento

mercoledì

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Agosto 2013 da Claudio Cereda26 Agosto 2013

Nelle prossime 48 ore non c'è mica solo il consiglio dei ministri sull'IMU; si saprà se ci sarà l'intervento militare contro la Siria responsabile dell'uso interno delle armi chimiche. Assad ha aperto alle ispezioni dopo che era passato il termine … Continua a leggere →

Pubblicato in Esteri | Lascia un commento

una testa lucida, troppo lucida

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Agosto 2013 da Claudio Cereda26 Agosto 2013

Scrive Alessandro Sallusti il compagno di Danielina Santadechè su Il Giornale on line: Sono diciotto anni che gli eredi del Pci mancano gli appuntamenti con la storia, anche quando il destino glieli offre su un piatto d'argento. E l'occasione che … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi | Lascia un commento

Imbattibili le cronache del Gazzettino

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Agosto 2013 da Claudio Cereda26 Agosto 2013

Dalla pagina di Trieste del Gazzettino: Si esibiva in prodezze erotiche, autoerotiche per essere precisi, nella propria abitazione, davanti alle finestre di una sua vicina dirimpettaia. Per questo motivo un triestino di 52 anni stato deferito all'autorità giudiziaria in stato … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Giornalismo | Lascia un commento

Bella addormentata – Marco Bellocchio

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Agosto 2013 da Claudio Cereda26 Agosto 2013

Bella addormentata (2012) è stato presentato alla mostra di Venezia l'anno scorso e la sua uscita fu circondata da una grande attesa. Glielo daranno il Leone d'Oro? Bellocchio che l'anno prima aveva avuto il Leone alla carriera, insieme a Bertolucci, … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Etica,Film,Politica interna | Lascia un commento

il caldo di Arcore

Pensieri in Libertà Pubblicato il 24 Agosto 2013 da Claudio Cereda24 Agosto 2013

A Villa San Martino c'è l'aria condizionata dappertutto ma oggi deve essere successo qualche cosa all'impianto: quattro ore di riunione per far dire ad Alfano che "La decadenza di Silvio Berlusconi dalla carica di senatore è impensabile e costituzionalmente inaccettabile". Impensabile: letteralmente … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Politica interna | Lascia un commento

pagare l’IMU, pagare i ticket, non rubare sull’ISEE

Pensieri in Libertà Pubblicato il 24 Agosto 2013 da Claudio Cereda24 Agosto 2013

Uno dei segni di debolezza della politica, di tutta la politica, non solo del PDL, sta nella incapacità di dire le cose come stanno. Ci provano ogni tanto i partiti di centro e, anche per questo, lo schieramento complessivo sta … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Economia e sindacato,Etica | 2 Commenti

Sacco e Vanzetti – Giuliano Montaldo (1971)

Pensieri in Libertà Pubblicato il 23 Agosto 2013 da Claudio Cereda23 Agosto 2013

Oggi è l'anniversario della esecuzione sulla sedia elettrica dei due anarchici italiani che ormai, dopo la revisione del processo indotta anche dal successo di questo film e della famosissima canzone di Joan Baez che fa da sottofondo alle dichiarazioni finali … Continua a leggere →

Pubblicato in Film,Istituzioni,Storia | Lascia un commento

Il segreto di Ortelia – Andrea Vitali

Pensieri in Libertà Pubblicato il 22 Agosto 2013 da Claudio Cereda22 Agosto 2013

Il segreto di Ortelia è un romanzo breve ripubblicato da Garzanti nel 2007 dopo che era già uscito nella raccolta L'aria del Lago nel 2001 presso un editore minore. Il segreto lo scopriremo pian piano mentre due donne, considerate rachitiche … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Romanzi | Lascia un commento

gas nervino

Pensieri in Libertà Pubblicato il 22 Agosto 2013 da Claudio Cereda22 Agosto 2013

Le notizie sono da ieri mattina su tutti i mass media: 250, 700, 1300 morti a Damasco – bombardamenti con il gas nervino. C'è molto orrore e c'è molta cautela. Personalmente, avendo appena finito di rileggere il libro di Del … Continua a leggere →

Pubblicato in Esteri,Etica | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑