↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 97 << 1 2 … 95 96 97 98 99 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

avanti così

Pensieri in Libertà Pubblicato il 22 Agosto 2013 da Claudio Cereda22 Agosto 2013

Il Pdl strepita, il Pdl minaccia, il Pdl non riesce ad avanzare nemmeno uno straccio di proposta, il Pdl scivola e, come dice una bella parodia di Prodi da applicare al PD: fermo, immobile, unito. Di cose da fare ce … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

Dalla NUT-ella alla NUG-tella

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Agosto 2013 da Claudio Cereda21 Agosto 2013

E poi dicono che gli americani non hanno fantasia. Hanno sdoganato la marijuana per uso terapeutico; la Nutella è sempre stata terapeutica; combatte la tristezza, combatte la depressione, combatte il rachitismo, induce il ciucciamento delle dita; ed ecco la sintesi: … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume | Lascia un commento

misteri della psiche nella società dell’apparire

Pensieri in Libertà Pubblicato il 20 Agosto 2013 da Claudio Cereda20 Agosto 2013

Leggo sul Gazzettino on line che oggi a Verona un ragazzo di 23 si è ammazzato con un colpo di pistola alla testa  dopo aver telefonato alla polizia per avere la certezza che i suoi organi sarebbero stati donati. Ha … Continua a leggere →

Pubblicato in Bioetica,Costume | Lascia un commento

Una finestra vistalago – Andrea Vitali

Pensieri in Libertà Pubblicato il 20 Agosto 2013 da Claudio Cereda20 Agosto 2013

Una finestra vistalago (2003) è ambientato in anni abbastanza recenti e tratta di signori e proletari. Il titolo deriva dalla promessa che il giovane Eraldo Bonomi, operaio del cotonificio Cantoni e militante dello PSIUP fa ad Elena per convincerla a … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Romanzi | Lascia un commento

Italiani, brava gente? – Angelo Del Boca

Pensieri in Libertà Pubblicato il 20 Agosto 2013 da Claudio Cereda20 Agosto 2013

Angelo del Boca è un giornalista nato nel 1925 che ha partecipato alla lotta partigiana e che nella seconda metà degli anni 80, ha lasciato il partito socialista in dissenso con la deriva craxiana. Da storico ha pubblicato una quantità … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Storia | 3 Commenti

Il procuratore – Andrea Vitali

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Agosto 2013 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

Il procuratore (1990) è il romanzo d'esordio dello scrittore di Bellano (LC). Come molti dei suoi romanzi è ambientato in epoca fascista, ma sarebbe meglio dire negli anni 30/40 perché il fascismo è un accidens e ciò che conta è … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Recensioni,Romanzi | Lascia un commento

Acciaio – Silvia Avallone

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Agosto 2013 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

Il romanzo ha avuto un grande successo in Italia ed è stato molto tradotto anche all'estero. Il film è stato presentato l'anno scorso alla mostra di Venezia e non ha certamente bissato il successo del romanzo. Il libro l'ho letto … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Film,Recensioni,Romanzi | Lascia un commento

ditemi che non è vero

Pensieri in Libertà Pubblicato il 9 Agosto 2013 da Claudio Cereda9 Agosto 2013

Nelle bozze del blog ho sempre lì l'articolo iniziato ai tempi della rielezione di Napolitano con la riflessione critica sulla lista delle cazzate infilate da Bersani dall'ultima fase di campagna elettorale in poi (il giaguaro, il governo di minoranza, le … Continua a leggere →

Pubblicato in Politica interna | Lascia un commento

Si può essere umani anche in mezzo a una battaglia

Pensieri in Libertà Pubblicato il 9 Aprile 2013 da Claudio Cereda9 Aprile 2013

La battaglia di Nikolaevka fu combattuta il 26 gennaio del 1943 dalla divisione alpina Tridentina, l'unica che aveva conservato un minimo di efficienza in mezzo alla tragedia,  per consentire ai soldati dell’ARMIR di uscire dalla sacca in cui li aveva … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Romanzi,Storia | Lascia un commento

Italiani brava gente: meglio fottere e chiaggnere

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Aprile 2013 da Claudio Cereda5 Aprile 2013

Ci ho pensato su e alla fine questo mi è sembrato il titolo migliore per parlare del problema dei bambini senza mensa. Lo spunto mi è venuto da un servizio andato in onda stamattina presto su RAI 1. Contrariamente alla … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Etica,Istituzioni,Scuola | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑