↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 99 << 1 2 … 97 98 99 100 101 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Moro, noi e gli altri

Pensieri in Libertà Pubblicato il 16 Marzo 2013 da Claudio Cereda9 Maggio 2020

A 35 anni di distanza mi vengono in mente alcune cose: la tragedia sua personale e quella della sua famiglia, la tragedia di tutte le vittime e quella degli assassini che parlavano di geometrica potenza  o di  geometrica perfezione, l'abisso … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Storia,Terrorismo | Lascia un commento

Nella sconfitta, mandare un segnale

Pensieri in Libertà Pubblicato il 16 Marzo 2013 da Claudio Cereda16 Maggio 2024

Il Pd si appresta a ripetere il risultato ottenuto nel 2006: non c’è maggioranza e, per le presidenze delle camere, scatta l’asso pigliatutto: Roberto Franceschini e Anna Finocchiaro. Vengono proposti due “dirigenti tipici”: il primo ha fatto il segretario quando, … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

vogliamo scommettere?

Pensieri in Libertà Pubblicato il 15 Marzo 2013 da Claudio Cereda15 Marzo 2013

Vogliamo scommettere che da domani a Berlusconi guariscono sia gli occhi sia l'ipertensione? Stamattina la coppia di avvocati-parlamentari Ghedini e Longo hanno depositato in corte d'appello a Milano l'istanza affinché la Cassazione sposti a Bescia i due processi in dirittura … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Etica,Istituzioni | Lascia un commento

francesco

Pensieri in Libertà Pubblicato il 15 Marzo 2013 da Claudio Cereda15 Marzo 2013

Nei giorni del conclave ho scelto di non scrivere nulla. Non volevo aggiungere considerazioni insignificanti o auspici alle considerazioni insignificanti del mondo della informazione. Dopo l'elezione inattesa i telegiornalisti si sono messi in moto a spiegare che i vaticanisti avevano … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Religione | Lascia un commento

sparare sulla Croce Rossa

Pensieri in Libertà Pubblicato il 12 Marzo 2013 da Claudio Cereda12 Marzo 2013

Ieri mattina mentre ero in macchina mi sono imbattuto sulla replica della trasmissione settimanale in cui, il direttore di Radio Radicale, Massimo Bordin intervista Marco Pannella. Solitamente la voce di Marco Pannella mi induce a cambiare rapidamente canale per salvaguardare … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Ipocrisia

Pensieri in Libertà Pubblicato il 12 Marzo 2013 da Claudio Cereda12 Marzo 2013

Il partito ministeriale del politicamente corretto per mano del direttore generale dell'Istruzione Lucrezia Stellacci ha colpito ancora ed ha emanato una nota relativa ai contributi che ogni scuola superiore, da anni, richiede agli iscritti per consentire alla scuola stessa non … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Scuola | Lascia un commento

Il sospetto: Citto Maselli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 9 Marzo 2013 da Claudio Cereda9 Marzo 2013

Il sospetto (1975) è un film per amatori e che dovrebbero vedere e rivedere quelli (come me) che ci hanno creduto. E' la storia dura di come viveva il Partito Comunista clandestino in Francia (centro estero) e in Italia. Sul … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Film,Storia | Lascia un commento

Tempo di vivere: Douglas Sirk

Pensieri in Libertà Pubblicato il 8 Marzo 2013 da Claudio Cereda8 Marzo 2013

I romanzi di di Erich Maria Remarque li ho letti in sequenza  qualche anno fa e "Tempo di vivere, tempo di morire" mi aveva colpito perché non era dedicato nè al tema del reducismo dopo la I guerra mondiale (Niente … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Film,Storia | Lascia un commento

Bosone di Higgs: è proprio lui

Pensieri in Libertà Pubblicato il 8 Marzo 2013 da Claudio Cereda8 Marzo 2013

Pietro Greco è un po' il padre dei giornalisti scientifici italiani e sulla Unità di ieri ci ha dato e spiegato una grande notizia che riguarda la scoperta (confermata) della particella che mancava alla conferma del modello standard delle particelle. … Continua a leggere →

Pubblicato in Scienza e Tecnologia | Lascia un commento

Le pagava perché ad Arcore si mangia male

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Marzo 2013 da Claudio Cereda5 Marzo 2013

Ad Arcore e dintorni c'è fermento tra gli addetti alla ristorazione. Si è sparsa la notizia che a Villa San Martino cercano una squadra di cuochi. Infatti dopo la requisitoria del PM Sangermano Berlusconi ha dichiarato: «Per quanto mi riguarda … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑