↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 100 << 1 2 … 98 99 100 101 102 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

rinnovamento

Pensieri in Libertà Pubblicato il 4 Marzo 2013 da Claudio Cereda4 Marzo 2013

Una cosa si può dire del Movimento 5 stelle: ha rinnovato le rappresentanze parlamentari con i giovani, con le donne e con le persone normali (quelle che hanno un lavoro e non fanno l'avvocato o il politico di mestiere). A … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Politica interna | Lascia un commento

L’8 marzo del processo Ruby

Pensieri in Libertà Pubblicato il 4 Marzo 2013 da Claudio Cereda4 Marzo 2013

Ilda Boccassini terrà la sua requisitoria nel giorno della festa della donna e in quella sede farà le sue richieste di pena. Oggi però sono intervenuti in mattinata la PM del tribunale dei minori Fiorillo che ha ribadito di aver … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Etica,Istituzioni | Lascia un commento

La città dolente: Mario Bonnard

Pensieri in Libertà Pubblicato il 4 Marzo 2013 da Claudio Cereda4 Marzo 2013

La città dolente (1949) è stato girato a ridosso della assegnazione di Pola alla Jugoslavia (1947) in un periodo in cui i registi del neorealismo non si sarebbero sognati di mettersi in rotta di collisione con il partito (IL PARTITO) … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Film,Storia | Lascia un commento

cronaca e storia

Pensieri in Libertà Pubblicato il 1 Marzo 2013 da Claudio Cereda1 Marzo 2013

La storia è rappresentata dall'uscita di scena di papa Ratzinger. Ieri ho guardato la telecronaca della partenza e mi ha impressionato molto negativamente lo stato fisico: un anziano rallentato e molto molto smagrito come se ci fosse, dentro di lui, … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna,Religione,Storia | Lascia un commento

che fare?

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Febbraio 2013 da Claudio Cereda26 Febbraio 2013

Ma come si fa a non ammettere che "è andata male", anzi malissimo. Il tipo con il cappellino è morto presto e non sapremo mai se le cose (con lui) sarebbero andate diversamente in Unione Sovietica. Per questo prendo il … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

40 mila x 5 = un milione !

Pensieri in Libertà Pubblicato il 22 Febbraio 2013 da Claudio Cereda5 Maggio 2024

Non ne avrei parlato se, alla prima boiata non ne fosse seguita subito dopo un’altra. Quando io facevo le elementari, dal 51 al 56 si incominciava dalla terza a fare i problemi con una, due, tre operazioni (quelli di quinta). … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Giornalismo,Scienza e Tecnologia | Lascia un commento

Bizzarrie interessanti

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Febbraio 2013 da Claudio Cereda21 Febbraio 2013

E' comparso sugli organi di informazione un appello interessante al voto per Berlusconi, firmato da donne. Sono più di 360 nomi messi in ordine di adesione e senza la presenza di persone dal nome altisonante. Ero curioso e ho deciso … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume,Etica,Politica interna | Lascia un commento

Amen. Costa Gavras

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Febbraio 2013 da Claudio Cereda21 Febbraio 2013

Della uscita de "Il vicario" (1963) di Rolf Hochhuth ho un vago ricordo di polemiche (avevo 17 anni). Nella prima metà degli anni 60 era una colpa grave affrontare il tema della scarsa azione del Vaticano nei confronti del nazismo. … Continua a leggere →

Pubblicato in Bioetica,Film,Religione,Shoah,Storia | Lascia un commento

peccato che …

Pensieri in Libertà Pubblicato il 20 Febbraio 2013 da Claudio Cereda20 Febbraio 2013

Oggi, per la prima volta ho visto il TG cronache, l'iniziativa di approfondimento che il TG della 7 manda in onda, da qualche giorno, dopo il TG delle 13:30. Tra i vari servizi ce n'era uno di denuncia nei confronti … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Costume,Giornalismo | Lascia un commento

La versione di Oscar

Pensieri in Libertà Pubblicato il 19 Febbraio 2013 da Claudio Cereda19 Febbraio 2013

Giannino è un bravo giornalista e ha persino il dono della chiaroveggenza. La versione di Oscar era  il sottotitolo di Nove in punto la sua bellissima trasmissione di Radio 24. Quello che è accaduto ha dell'incredibile. Su Chicago blog, il … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Giornalismo,Politica interna | 1 Commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑