↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 101 << 1 2 … 99 100 101 102 103 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Idi i smotri – Va e vedi: Elem Klimov

Pensieri in Libertà Pubblicato il 19 Febbraio 2013 da Claudio Cereda19 Febbraio 2013

Idi i smotri (1985) è uno di quei film da cui capisci perché, prima in URSS e ora in Russia, il tema della grande guerra patriottica, cioè della resistenza all'invasione nazista, sia così importante e resista alle diverse svolte succedutesi … Continua a leggere →

Pubblicato in Film,Storia | Lascia un commento

Prendiamo atto

Pensieri in Libertà Pubblicato il 19 Febbraio 2013 da Claudio Cereda19 Febbraio 2013

Il consiglio di amministrazione di Telecom ha valutato le due offerte pervenute per l'acquisto della 7 e ha dato il via libera alla prosecuzione della trattativa con Urbano Cairo l'imprenditore che già gestisce la raccolta pubblicitaria della emittente. Non è … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Economia e sindacato,Giornalismo | Lascia un commento

Memoria, ricordo, anche per loro

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Febbraio 2013 da Claudio Cereda5 Maggio 2024

Questa lettera l’ho conosciuta grazie ad una segnalazione in Facebook ed è stata pubblicata sul sito della rubrica di libri e cultura di Radio3 Fahrenheit il 7 novembre dell’anno scorso. La lettera è indirizzata alla CEE e viene da Giusi … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Etica | Lascia un commento

restyling del blog

Pensieri in Libertà Pubblicato il 17 Febbraio 2013 da Claudio Cereda18 Febbraio 2013

Non sono impazzito e non sono di quelli che cambiano look tutte le settimane. Ho dovuto cambiare il tema di WordPress (cioè il layout del blog) perchè quello che utilizzavo non era in grado di gestire il controllo sull'inserimento di … Continua a leggere →

Pubblicato in Autobiografia,Giornalismo | 2 Commenti

Defiance – I giorni del coraggio: Edward Zwick

Pensieri in Libertà Pubblicato il 17 Febbraio 2013 da Claudio Cereda18 Febbraio 2013

Defiance (2008) è la trasposizione cinematografica di un romanzo del 1993 Gli ebrei che sfidarono Hitler basato su fatti realmente accaduti. Gli americani ne hanno fatto un film semi-colossal in cui si mescolano l'abilità nel produrre war-film e il tentativo … Continua a leggere →

Pubblicato in Film,Shoah,Storia | Lascia un commento

Il cuore nel pozzo: Alberto Negrin

Pensieri in Libertà Pubblicato il 15 Febbraio 2013 da Claudio Cereda18 Febbraio 2013

Il cuore nel pozzo (2005) è un film per la TV che, già nei titoli di testa viene esplicitamente dedicato alla tragedia della popolazione di etnia italiana giuliana, istriana e dalmata. E' stato trasmesso nel febbraio 2005 in due puntate … Continua a leggere →

Pubblicato in Film,Storia | Lascia un commento

Nevica (poco) – governo ladro

Pensieri in Libertà Pubblicato il 12 Febbraio 2013 da Claudio Cereda5 Maggio 2024

Un articolo per il Sussidiario di commento alla decisione del ministero di spostare ad altra data le prime prove scritte del Concorsone della scuola. Ci sono state polemiche in larga parte pretestuose sulla non opportunità e sulle conseguenze del rinvio. … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Scuola | Lascia un commento

Le dimissioni del Papa

Pensieri in Libertà Pubblicato il 11 Febbraio 2013 da Claudio Cereda11 Febbraio 2013

La home page di Avvenire è la cosa migliore che abbia visto: storico, inatteso, umile. Non sono adeguato; sono il capo di una istituzione millenaria, ma sono un uomo con i suoi acciacchi, con le stanchezze di un ultraottantenne; non … Continua a leggere →

Pubblicato in Religione,Storia | Lascia un commento

Giorno del ricordo – L’esodo di Arrigo Petacco – recensione

Pensieri in Libertà Pubblicato il 9 Febbraio 2013 da Claudio Cereda28 Giugno 2018

Domani, 10 febbraio, in base ad una legge del 2004 voluta dalla destra e alla fine approvata da quasi tutti, è il Giorno del ricordo. Il ricordo è quello delle tragedie e poi dell'esodo dei nostri connazionali vissuti nella regione … Continua a leggere →

Pubblicato in Recensioni,Storia | 2 Commenti

La zona grigia: Tim Blake Nelson

Pensieri in Libertà Pubblicato il 8 Febbraio 2013 da Claudio Cereda8 Febbraio 2013

La zona grigia (2001) prende il nome da uno dei capitoli dei Sommersi e salvati di Primo Levi e tratta la vicenda della ribellione di uno dei Sonderkommando di Auschwitz. Levi ne parla nel suo ultimo libro di riflessione sulla … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Film,Shoah,Storia | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑