↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 102 << 1 2 … 100 101 102 103 104 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Uccidere i padri?

Pensieri in Libertà Pubblicato il 8 Febbraio 2013 da Claudio Cereda8 Febbraio 2013

Poco fa su Facebook ho visto un post che richiamava la vicenda della figlia di Ichino e proseguiva con la citazione delle disgrazie del proprio figlio (che il posto fisso non ce l'ha). La cosa mi ha incuriosito e sono … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume | Lascia un commento

Vendola, l’orecchino e l’Ego

Pensieri in Libertà Pubblicato il 7 Febbraio 2013 da Claudio Cereda5 Maggio 2024

Ho scoperto navigando sul sito del Foglio l’esistenza, da parte di Claudio Cerasa Cerazade, di una simpatica rubrica in cui vengono riportate con frequenza plurisettimanale le perle di saggezza o profezia emesse dal simpatico Niki Vendola. La cosa prosegue dal … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Cultura,Politica interna | Lascia un commento

Sommersi, salvati, testimoni

Pensieri in Libertà Pubblicato il 6 Febbraio 2013 da Claudio Cereda6 Febbraio 2013

Le dichiarazioni di Berlusconi al Binario 21 della Stazione Centrale di Milano mi hanno imposto una piacevole forma di espiazione: la rilettura di Se questo è un uomo a cui ho aggiunto  Sommersi e i salvati il libro di ripensamento … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Shoah,Storia | Lascia un commento

Cronache dal triVeneto

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Febbraio 2013 da Claudio Cereda5 Febbraio 2013

In questo periodo consulto ogni giorno il sito del Gazzettino per sapere come evolve la situazione carceraria di quel sant'uomo che, dopo aver tentato di accoppare a suon di colpi in testa ed energiche carezze intorno al collo la moglie, … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume | Lascia un commento

L’isola in via degli uccelli: Søren Kragh-Jacobsen

Pensieri in Libertà Pubblicato il 2 Febbraio 2013 da Claudio Cereda2 Febbraio 2013

L’isola in Via degli Uccelli (1997) è basato sul'omonimo romanzo, parzialmente autobiografico, di Uri Orlev che ha vissuto nel ghetto di Varsavia nascosto con la madre e una sorellina, dal 39 al 41 prima di essere deportato a Bergen Belsen. … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Film,Shoah | Lascia un commento

il cattivo giornalismo incombe

Pensieri in Libertà Pubblicato il 31 Gennaio 2013 da Claudio Cereda31 Gennaio 2013

In via eccezionale stasera mi sono guardato il TG3 e ho spento la TV con un senso di tristezza per il modo con cui sono stati trattati due argomenti importanti: il calo di oltre 50 mila iscritti alle università in … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Giornalismo | Lascia un commento

Levi, la complessità e il centro-sinistra

Pensieri in Libertà Pubblicato il 31 Gennaio 2013 da Claudio Cereda31 Gennaio 2013

Tendiamo a semplificare anche la storia; ma non sempre lo schema entro cui si ordinano i fatti è individuabile in modo univoco, e può dunque accadere che storici diversi comprendano e costruiscano la storia in modi fra loro incompatibili; tuttavia, … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Politica interna | Lascia un commento

Il cane ha perso una zampa

Pensieri in Libertà Pubblicato il 30 Gennaio 2013 da Claudio Cereda30 Gennaio 2013

In una sola seduta il titolo Saipem perde il 34% del suo valore per un importo di 4.5 miliardi di euro. Mi sono letto le notizie e i commenti del Sole 24 ore e devo dire che la cosa non … Continua a leggere →

Pubblicato in Economia e sindacato | Lascia un commento

Senza destino – Fateless: Lajos Koltai

Pensieri in Libertà Pubblicato il 30 Gennaio 2013 da Claudio Cereda30 Gennaio 2013

Fateless (2004) è tratto da un romanzo autobiografico del premio Nobel ungherese Imre Kertesz e ha un inizio sinceramente troppo lungo anche se interessante perché ci consente di cogliere la specificità della persecuzione ebraica nei diversi paesi d'Europa. Il film, … Continua a leggere →

Pubblicato in Film,Shoah,Storia | Lascia un commento

fascista, revisionista, stupido od opportunista?

Pensieri in Libertà Pubblicato il 27 Gennaio 2013 da Claudio Cereda27 Gennaio 2013

Berlusconi, non invitato, si è presentato alla cerimonia di inaugurazione del monumento al "binario 21", quello da cui partivano i treni dei deportati (ebrei e politici) per i campi di annientamento e per i campi di sterminio; si è addormentato … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Istituzioni,Storia | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑