↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 103 << 1 2 … 101 102 103 104 105 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Vento di primavera: Rose Bosch

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Gennaio 2013 da Claudio Cereda26 Gennaio 2013

La filmografia sulla Shoa è molto estesa perché in tutta Europa sono usciti film che descrivono, paese per paese, l'orrore della eficienza nazista. Nei prosimi giorni ne vedremo qualche esempio; incominciamo con un film francese. Vento di primavera (La rafle … Continua a leggere →

Pubblicato in Film,Shoah,Storia | Lascia un commento

La classe: Laurent Cantet

Pensieri in Libertà Pubblicato il 25 Gennaio 2013 da Claudio Cereda25 Gennaio 2013

La classe – Entre les murs (2008) ha vinto la Palma d'oro a Cannes ed è un film insolito per come è stato scritto e per come è stato girato. Il protagonista François Bégaudeau è anche l'autore del romanzo da … Continua a leggere →

Pubblicato in Film,Scuola | Lascia un commento

Hatu – MPS – PD

Pensieri in Libertà Pubblicato il 24 Gennaio 2013 da Claudio Cereda24 Gennaio 2013

La vecchia fabbrica di preservativi del commendator Goldoni (da cui il nome) ha chiuso da tempo. Ma negli anni 60il settebello (non il treno) era un mito. Hatu = Ha-bemus tu-torem e infatti lo slogan della pubblicità diceva: fidarsi è … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Economia e sindacato,Enti locali,Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

La scuola è finita: Valerio Jalongo

Pensieri in Libertà Pubblicato il 24 Gennaio 2013 da Claudio Cereda24 Gennaio 2013

La scuola è finita (2010) o è finita la scuola? Questo film non appartiene alla serie del ridiamoci sopra e va giù duro a partire dalla ambientazione. Un Istituto Tecnico vero della periferia romana: squallido e degradato l'edificio, squallido e … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Film,Scuola | Lascia un commento

civiltà giuridica? No, CIVILTA’

Pensieri in Libertà Pubblicato il 22 Gennaio 2013 da Claudio Cereda23 Gennaio 2013

Oggi su molte agenzie di stampa e quotidiani on line è stata pubblicata con un certo rilievo una serie di fotografie in cui vengono ritratti due giovani condannati a morte a Teheran. L'esecuzione è di un paio di giorni fa. … Continua a leggere →

Pubblicato in Esteri,Etica,Istituzioni | Lascia un commento

Guido che sfidò le Brigate Rosse: Giuseppe Ferrara

Pensieri in Libertà Pubblicato il 22 Gennaio 2013 da Claudio Cereda22 Gennaio 2013

Guido che sfidò le Brigate Rosse (2005) non l'avevo mai visto, ma non solo io; è stato distribuito solo nel 2007 e nonostante la RAI lo avesse coprodotto l'ha mandato in onda una sola volta sulla terza rete nel giugno … Continua a leggere →

Pubblicato in Economia e sindacato,Film,Terrorismo | Lascia un commento

I funerali del terrorista silenzioso

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Gennaio 2013 da Claudio Cereda21 Gennaio 2013

L'altro ieri, 19 gennaio 2013, si sono svolti a Reggio Emilia i funerali di Prospero Gallinari. E' brutto morire da solo, fulminato dall'ennesimo infarto, mentre si accingeva ad andare a lavorare e questa è stata la punizione che la storia … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Etica,Storia,Terrorismo | Lascia un commento

A proposito di iscrizioni on line e di chi mastica amaro

Pensieri in Libertà Pubblicato il 21 Gennaio 2013 da Claudio Cereda21 Gennaio 2013

Un articolo per il Sussidiario. net (a cui hanno dato un titolo che ho difficoltà a comprendere L'iscrizione on line? Strizza l'occhio alle bocciature …) che esamina i vantaggi della iscrizione on line alle classi prime e le difficoltà organizzative, … Continua a leggere →

Pubblicato in Giornalismo,Scuola | Lascia un commento

Auguri professore: Riccardo Milani

Pensieri in Libertà Pubblicato il 19 Gennaio 2013 da Claudio Cereda19 Gennaio 2013

Auguri professore (1997) è stato girato sull'onda del successo di La Scuola di Luchetti traendo il soggetto, anche questa volta, da un libro di Domenico Starnone (Solo se interrogati). Il protagonista è ancora una volta Silvio Orlando nella parte di … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Film,Scuola | Lascia un commento

Si può fare: Guido Manfredonia

Pensieri in Libertà Pubblicato il 18 Gennaio 2013 da Claudio Cereda18 Gennaio 2013

Questo film mi è stato suggerito da una lettrice del blog. Non sapevo nemmeno che esistesse. Si può fare (2008), con sottotitolo da vicino nessuno è normale, è stato presentato fuori concorso al festival di Roma e, mi par di … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Etica,Film,Istituzioni | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑