↓
 
Pensieri in Libertà

Pensieri in Libertà

siate critici e liberi verso voi stessi e verso gli altri

  • Home
  • 1968 e oltre
  • Autobiografia
    • i nostri morti
      • Attilio Mangano – marito, padre, poeta, sognatore
      • Emilio Genovesi – intervista su AO
      • Giorgio Calsamiglia – di Bruno Petrucci e Claudio Cereda
      • Severino Cesari
    • Io
    • racconti
    • 1976 discussioni nella sinistra rivoluzionaria
  • Corso di Fisica
    • aggiornamenti del corso di Fisica
  • Costituzione
  • Didattica
    • Compiti
    • Conferenze
  • Escursionismo
    • MMTB – Monticiano in MTB
  • Film
    • Antimilitarismo
    • Antifascismo e fascismo
    • Bioetica
    • Costume
    • Kusturica
    • Scuola
    • Shoa nazismo e resistenza
    • Serie TV
    • Storia e cronaca
    • Terrorismo
  • Libri
    • Filosofia e scienze umane
    • Fisica
    • Mestieri della scienza
    • Romanzi e Racconti
    • Storia
    • Varia umanità (autobiografie, esperienze di vita, viaggi)
  • Monticiano
  • Scienza e Tecnica
  • Scuola
  • Sitemap
  • Viaggiare
    • Cuba – di Roberto Ceriani
    • Il cammino di Santiago – di Luigi Gerosa
    • un mese Vietnam – di Roberto Ceriani
    • Villasanta Capo Nord – il diario – luglio 1997
Home - Pagina 105 << 1 2 … 103 104 105 106 107 … 162 163 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

La volpe e l’uva

Pensieri in Libertà Pubblicato il 5 Gennaio 2013 da Claudio Cereda5 Gennaio 2013

Il Cavaliere, senza cavallo, dice: «Il Professor Monti guarda alla realtà dal buco della serratura, ha sempre avuto la sicurezza dello stipendio e quindi non conosce la lotta di chi lavora per lo stipendio ed è abituato da professore a … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi,Politica interna | Lascia un commento

Le pubblicità imbecilli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 4 Gennaio 2013 da Claudio Cereda4 Gennaio 2013

Da giorni mi chiedevo: ma quando nella pubblicità della candeggina ACE classica compare una signora che dice che i suoi capi ingiallivano perché li trattava con le "cadeggine economiche" e adesso sono bianchissimi e più resistenti perché usa la ACE … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume | 1 Commento

Bianco e nero: Cristina Comencini

Pensieri in Libertà Pubblicato il 4 Gennaio 2013 da Claudio Cereda4 Gennaio 2013

Bianco e Nero (2007) è il primo film di Cristina Comencini che ho visto. Me lo sono guardato nella notte tra il 31 e l'1. Mi è piaciuto sul piano del puro divertimento. Quando il giorno dopo sono andato a … Continua a leggere →

Pubblicato in Costume,Film | Lascia un commento

Porzûs: Enzo Martinelli

Pensieri in Libertà Pubblicato il 1 Gennaio 2013 da Claudio Cereda4 Maggio 2024

Porzûs (1997) è uno dei non molto numerosi film dedicati alla resistenza e, in questo caso, ad una delle pagine ingloriose che la riguardano. Il film può essere visionato su YouTube a questo link e meno male che c’è YouTube … Continua a leggere →

Pubblicato in Etica,Film,Storia | Lascia un commento

pensare positivo

Pensieri in Libertà Pubblicato il 31 Dicembre 2012 da Claudio Cereda31 Dicembre 2012

Quando ieri sera ho sentito che le dichiarazioni di giornata di Bersani erano tutte all'insegna delle polemiche mi ha preso un po' di tristezza e ho scelto di dormirci sopra per non farmi, a mia volta, dominare dalla reattività in … Continua a leggere →

Pubblicato in Cultura,Etica,Politica interna | Lascia un commento

contrordine compagni

Pensieri in Libertà Pubblicato il 29 Dicembre 2012 da Claudio Cereda29 Dicembre 2012

Giovanni Guareschi, negli anni 50, pubblicò una serie numerosa di vignette che irridevano al tema della obbedienza cieca e assoluta in vigore nel PCI. Oggi mi sono venute in mente a proposito del gioco dei 4 cantoni tra Maroni, Berlusconi, … Continua a leggere →

Pubblicato in Enti locali,Politica interna | Lascia un commento

il nuovo che avanza

Pensieri in Libertà Pubblicato il 29 Dicembre 2012 da Claudio Cereda29 Dicembre 2012

Insulti e villanie verso Monti, verso Bersani, verso Grasso da un signore che ha lasciato il Guatemala per mettersi con la costellazione dei trombati, così trombati, e così vogliosi di essere, che il buon Ingroia non è nemmeno riuscito a … Continua a leggere →

Pubblicato in Corsivi | Lascia un commento

Operazione Ogro: Gillo Pontecorvo

Pensieri in Libertà Pubblicato il 28 Dicembre 2012 da Claudio Cereda4 Maggio 2024

Operazione Ogro (1979) è il film che Gillo Pontecorvo ha dedicato alla minuziosa ricostruzione dell’attentato all’ammiraglio Carrero Blanco, primo ministro franchista e candidato alla successione a Francisco Franco. Gillo Pontecorvo è il maggiore esponente del “cinema politico italiano”. Comunista, fratello … Continua a leggere →

Pubblicato in Film,Storia,Terrorismo | Lascia un commento

Il diritto di essere – seconda parte

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Dicembre 2012 da Claudio Cereda26 Dicembre 2012

Sono già intervenuto il 10 dicembre su Il diritto di essere e l'evoluzione del quadro, che sembra far presagire una presenza attiva ed esplicita di Monti, insieme alla decisione di Pietro Ichino di fare da capolista per la Lombardia nel … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

primarie PD: forza e debolezza

Pensieri in Libertà Pubblicato il 26 Dicembre 2012 da Claudio Cereda26 Dicembre 2012

Io sono fuori dal giro delle comunicazioni informali e vi assicuro che, nonostante abbia una certa dimestichezza con la rete, non sono riuscito a trovare le risposte ad alcune domande su quel che accadrà da domenica in poi. Mi scuso … Continua a leggere →

Pubblicato in Istituzioni,Politica interna | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

ultimi commenti

  1. Maria Rosa Mariani su a proposito di Europa e armamenti16 Marzo 2025

    Sono molto d'accordo con i punti che hai individuato. Tutti, tutti i 'pacisti', siano convintissimi o filoputinisti mascherati, ci mandano…

  2. Nicola Polverino su a proposito di Europa e armamenti15 Marzo 2025

    La sinistra ideologica da un bel po' non esiste più, viene fuori solo per temi storici come quello degli armanenti.…

  3. Furio Petrossi su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Ennio Abate L'invettiva è un'antica tradizione di quando "si sapeva" distinguere la linea rossa da quella nera. A differenza di…

  4. Ennio Abate su a proposito di Ucraina ed Europa15 Marzo 2025

    Puah, che misere consolazioni concede la storia agli ex rivoluzionari comunisti che volevano "cambiare il mondo" attorno al nuovo "biennio…

categorie

  • Animali
  • Autobiografia
  • Bioetica
  • Comunismo
  • Corsivi
  • Costume
  • Covid 19
  • Cultura
  • Economia e sindacato
  • Enti locali
  • Escursionismo
  • Esteri
  • Etica
  • Film
  • Giornalismo
  • Istituzioni
  • Politica interna
  • Racconti
  • Recensioni
  • Religione
  • Romanzi
  • Saggistica
  • Scienza e Tecnologia
  • Scuola
  • Shoah
  • Storia
  • Terrorismo

calendario articoli

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Home
© Site Copyright - Claudio Cereda - ceredaclaudio46@gmail.com - Weaver Xtreme Theme
↑